Cambio di destinazione d’uso a Milano e provincia
Cambio di destinazione d’uso da laboratorio ad abitazione
La crescente scarsità di terreni edificabili a Milano e provincia rende sempre più necessario intervenire sugli immobili esistenti. Una delle operazioni più diffuse, soprattutto nel Comune di Milano e nella sua provincia, è il cambio di destinazione d’uso da laboratorio ad abitazione.
In questo contesto, l’architetto Massimo D. ha affidato al nostro studio l’analisi delle stratigrafie sotto il profilo energetico e acustico, la progettazione degli impianti termici di riscaldamento e raffrescamento, clima acustico e requisiti acustici passivi, misurazioni gas radon e redazione della relazione tecnica o attestazione per il contenimento del gas radon, oltre alle certificazioni APE (Attestato di Prestazione Energetica).
Stratigrafie: efficienza energetica e comfort acustico
Il committente, ha espresso la volontà di ottenere la CLASSE A2 per tale intervento edilizio. Una sfida perfettamente in linea con le nostre competenze! Dopo un attento sopralluogo per valutare lo stato attuale dell’immobile, ci siamo dedicati allo studio delle stratigrafie, lavorando in conformità con la Relazione Energetica ex Legge 10 e ponendo particolare attenzione al calcolo dei ponti termici. Parallelamente, abbiamo sviluppato soluzioni acustiche efficaci per garantire il massimo comfort abitativo, sia tra unità immobiliari che rispetto all’ambiente esterno.
Perché scegliere noi?
Siamo la scelta numero uno degli studi di progettazione. Il nostro approccio Win-Win garantisce vantaggi per tutti: tu risparmi tempo e riduci lo stress, mentre noi mettiamo la nostra passione e competenza al servizio del tuo progetto.
Gestendo internamento lo studio delle stratigrafie, offriamo un unico interlocutore, con un servizio di assistenza telefonica continua gestito direttamente dai nostri tecnici.
Gas Radon: un pericolo e un obbligo normativo
La mia esperienza mi porta a considerare la relazione tecnica sul gas radon come uno degli aspetti più importanti del progetto, in quanto tutela la salute degli occupanti. Tuttavia, spesso viene sottovalutata, ignorando che il radon è responsabile solo in Italia di oltre 3000 casi di cancro ogni anno.
Anche in questo caso, il nostro approccio Win-Win fa la differenza: tu ottieni la relazione tecnica in tempi brevi, senza dover coordinare Esperto in Interventi Radon e Termotecnico, mentre noi ci assicuriamo che il tuo progetto sia conforme alle normative e protetto da rischi.
Torniamo al nostro cambio di destinazione d’uso..
- Attacco a terra: Pavimento isolato termicamente con stiferite posizionata sopra alla barriera in pvc per contenere la risalita di umidità e gas radon posata al di sopra del massetto ripartito con rete , completato da un vespaio aerato a igloo.
- Pareti esterne: Muratura esistente in mattoni pieni isolata termicamente tramite la posa di cappotto esterno in polistirene espanso alla grafite da 12 cm. Il tutto, verificato meticolosamente tramite attento studio dei ponti termici.
- Impianto di riscaldamento e acqua calda sanitaria: Realizzazione di nuovo impianto per riscaldamento e raffrescamento con pannelli radianti a pavimento annegati nelle strutture, con generatore in pompa di calore per la produzione di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
- Fonti Rinnovabili: Particolare attenzione alla sostenibilità del progetto tramite installazione di nuovo impianto fotovoltaico per il fabbisogno di energia elettrica.
- Trattamento dell’aria: Realizzazione di nuovo impianto di ventilazione meccanica controllata mediante condotti di immissione ed estrazione in tutti gli ambienti.
- Isolamento acustico: Tutte le strutture verso altre unità immobiliari e verso esterno sono state progettate e realizzate al fine di donare il miglior confort acustico agli occupanti, nel rispetto delle normative vigenti.
Risultato finale: Edificio sicuro, sostenibile e ad alte prestazioni. Grazie a un’efficace strategia di prevenzione dal gas radon e a stratigrafie studiate nei minimi dettagli, il progetto ha dato vita a 12 appartamenti in classe energetica A2.
Se vuoi conoscere le opportunità di risparmio energetico per la tua abitazione non esitare a contattarci. Studio Rudellin è la scelta numero uno dei progettisti ed è specializzato in ambito energetico, acustico, Gas Radon.