,

Gas Radon e nuove costruzioni

il gas radon e le nuove costruzioni

Gas Radon e nuove costruzioni

L’art.12 del Dlgs 101/2020 impone importanti novità per il settore delle nuove costruzioni. Infatti, dal  31 Dicembre 2024 il livello di riferimento  di Gas Radon  per le nuove costruzioni si abbasserà a 200 Bq/mc in termini di concentrazione media annua di attività di Radon in aria. Pertanto, per tutti i nuovi titoli edilizi abilitativi rilasciati da 01 Gennaio 2025 per nuove costruzioni di abitazioni o di nuovi locali abitativi valgono i livelli di riferimento di 200 Bq/mc .

 

Rilevatore gas radon nuove costruzioni

Rilevatore Gas Radon

Relazione tecnica Radon

In fase progettuale avrà grande importanza la Relazione Tecnica Radon svolta dall’Esperto in Interventi di Risanamento Radon. Si tratta di una relazione obbligatoria e allegata al titolo edilizio per nuova costruzione.

L’esperto in interventi di risanamento Radon indica quali criteri costruttivi e sistemi progettuali adotterà al fine di eliminare o mitigare il rischio di ingresso di Gas Radon all’interno dell’abitazione.

Ad intervento ultimato, in un normale utilizzo domestico, verrà effettuata la campagna di misurazione medio annua per la verifica di efficacia delle misure adottate. Qualora l’esito della campagna di  misurazione medio annua dovesse risultare superiore ai livelli di riferimento dettati dalla normativa si dovrà applicare una misura atta a mitigare quanto più possibile l’ingresso di Gas Radon.

Il geometra Andrea Rudellin contitolare dello Studio Tecnico Rudellin è un Esperto in Interventi di risanamento da Gas Radon e potrà aiutarti e consigliarti la migliore soluzione al fine di mitigare l’ingresso di Gas Radon nella tua nuova costruzione. Lo Studio Tecnico Rudellin è specializzato inoltre in interventi di contenimento e risparmio energetico . Contattaci subito!