Recupero dei sottotetti a Milano e in Lombardia: opportunità, normativa e aspetti tecnici

Negli ultimi anni, il recupero dei sottotetti si è affermato come una delle principali strategie per valorizzare il patrimonio edilizio esistente, soprattutto nei contesti urbani densamente popolati come Milano e il resto della Lombardia. Si tratta di un intervento che permette di trasformare spazi inutilizzati in abitazioni moderne ed efficienti, contribuendo anche alla rigenerazione urbana e alla sostenibilità del costruito.

Cosa significa recuperare un sottotetto?

Recuperare un sottotetto significa trasformare uno spazio non abitabile (di solito situato al di sotto della copertura di un edificio) in una vera e propria unità abitativa. Perché ciò sia possibile, lo spazio deve essere adeguato dal punto di vista dell’altezza, dell’illuminazione naturale, del comfort termico e acustico, e ovviamente rispettare i requisiti igienico-sanitari previsti dalla normativa vigente.

Il recupero dei sottotetti può rappresentare un’importante opportunità di investimento e allo stesso tempo rispondere alla crescente domanda abitativa nelle aree urbane.

Il quadro normativo in Lombardia

In Lombardia, il recupero dei sottotetti è regolato dalla Legge Regionale n. 12/2005, che ha introdotto la possibilità di rendere abitabili questi spazi, semplificando le procedure ma richiedendo il rispetto di precisi parametri tecnici. Tra i principali requisiti richiesti vi sono le verifiche tecniche su efficienza energetica e acustica.

In città come Milano, il recupero dei sottotetti è spesso incentivato anche da strumenti urbanistici orientati alla rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, senza consumo di nuovo suolo.recupero di sottotetto a Milano

Recupero sottotetti: attenzione agli aspetti energetici e acustici

Il recupero dei sottotetti non è solo una questione architettonica o urbanistica: è fondamentale prestare attenzione anche agli aspetti energetici e acustici, sia per il rispetto delle normative vigenti, sia per garantire il reale comfort degli ambienti abitativi creati.

🏡 Relazione Energetica ex Legge 10

Ogni intervento di recupero deve essere accompagnato da una Relazione tecnica ai sensi della Legge 10/1991, documento indispensabile per dimostrare il rispetto dei requisiti minimi di prestazione energetica:

  • Isolamento termico di pareti, copertura e pavimento
  • Rendimento e corretto dimensionamento degli impianti
  • Fabbisogno energetico dell’edificio ristrutturato

Il nostro studio si occupa della redazione completa della Relazione ex Legge 10, individuando le soluzioni più efficienti e sostenibili in base al contesto specifico.

🔇 Requisiti Acustici Passivi

Nel recupero dei sottotetti è obbligatorio rispettare i requisiti acustici passivi, come previsto dal DPCM 5 dicembre 1997. Studio Tecnico Rudellin esegue valutazioni previsionali e consulenze tecniche per garantire il rispetto delle normative e un elevato comfort acustico.

🌆 Clima Acustico

Se l’immobile si trova vicino a strade trafficate, ferrovie o sorgenti rumorose, può essere richiesta una valutazione di clima acustico. Offriamo assistenza completa, dalla rilevazione in sito alla documentazione tecnica necessaria.

Perché affidarsi a uno studio tecnico specializzato

Affidandoti a Studio Tecnico Rudellin, potrai contare su un team esperto in:

  • Relazioni ex Legge 10
  • Requisiti Acustici Passivi
  • Valutazioni di Clima Acustico

Il nostro approccio è orientato alla qualità, alla sostenibilità e al rispetto delle normative vigenti. Studio Rudellin è la scelta numero uno dei progettisti ed è specializzato in ambito Energetico, AcusticoGas Radon

Relazione tecnica attestazione Gas Radon: Obbligo in Lombardia dal 2022

In Regione Lombardia, la Legge Regionale 3 Marzo 2022, n.3 ha introdotto l’obbligo di presentare una relazione tecnica attestazione gas radon per tutti gli interventi edilizi che coinvolgono l’attacco a terra. Questo documento, firmato da u Esperto in Intervento di Risanamento Radon, deve essere protocollato presso il comune prima dell’avvio dei lavori.

Cos’è la relazione tecnica attestazione Gas Radon?

relazione tecnica gas radonLa Relazione tecnica Gas Radon è un documento tecnico meno preventivo che indica i criteri progettuali necessari a impedire l’ingresso del gas radon negli ambienti abitati o lavorativi. Il Radon è un gas radioattivo naturale pericoloso per la salute umana, in grado di infiltrarsi negli edifici attraverso il suolo.

Chi può redigere la relazione?

Non tutti i tecnici possono occuparsi di questa attestazione. La Normativa Regionale richiede che sia un tecnico esperto in Gas Radon, in possesso di specifici requisiti professionali, abilitazioni e competenze. Solo l’Esperto in interventi di risanamento Gas Radon può firmare e validare la relazione.

Quando è obbligatoria la relazione tecnica Gas Radon?

L’obbligo non si limita ai casi di recupero di seminterrato, al recupero di piano terra o al cambio di destinazione d’uso.

La relazione tecnica attestazione Gas Radon è richiesta in tutti gli interventi che rientrano nelle seguenti categorie edilizie:

  • Manutenzione straordinaria;
  • Restauro e risanamento conservativo;
  • Ristrutturazione Edilizia;
  • Nuova Costruzione;

E’ quindi un documento indispensabile in gran parte degli interventi edilizi che coinvolgono l’attacco a terra, soprattutto se l’edificio non dispone di cantine o altri piani sottostanti al piano terra.

Gas Radon: obbligo anche senza alte concentrazioni

Un errore diffuso tra i professionisti è pensare che la relazione tecnica Gas Radon sia necessaria solo in presenza di alte concentrazioni di Gas Radon. In realtà, la normativa richiede il documento a prescindere dall’esito delle misurazioni e dall’ubicazione del fabbricato: vale per tutti i Comuni della Lombardia, non solo per le aree ad alto rischio.

 

Prevenire il Radon conviene: meglio della bonifica

Tecnico che esegue valutazione gas radon in un edificio in Lombardia

Effettuare misurazioni serve per valutare il rischio, ma da sole non bastano. La progettazione deve includere misure preventive efficaci elaborate da un esperto, per garantire ambienti salubri e sicuri. Investire in prevenzione durante la fase progettuale ha un costo decisamente inferiore rispetto a un intervento di bonifica successivo, spesso invasivo e complesso, soprattutto quando l’immobile è già abitato o operativo.

Conclusione

La Relazione tecnica attestazione Gas Radon rappresenta oggi un documento fondamentale per una progettazione responsabile in linea con le normative vigenti in Lombardia. Affidarsi a un tecnico esperto non è solo un obbligo di legge,  ma un investimento sulla sicurezza e salubrità degli ambienti futuri.

 

Se vuoi conoscere le opportunità di risparmio energetico per la tua abitazione non esitare a contattarci. Studio Rudellin è la scelta numero uno dei progettisti ed è specializzato in ambito energetico, acusticoGas Radon

 

Cambio di destinazione d’uso da laboratorio ad abitazione

La crescente scarsità di terreni edificabili a Milano e provincia rende sempre più necessario intervenire sugli immobili esistenti. Una delle operazioni più diffuse, soprattutto nel Comune di Milano e nella sua provincia, è il cambio di destinazione d’uso da laboratorio ad abitazione.

In questo contesto, l’architetto Massimo D. ha affidato al nostro studio l’analisi delle stratigrafie sotto il profilo energetico e acustico, la progettazione degli impianti termici di riscaldamento e raffrescamento, clima acustico e requisiti  acustici passivi, misurazioni gas radon e  redazione della relazione tecnica o attestazione per il contenimento del gas radon, oltre alle certificazioni APE (Attestato di Prestazione Energetica).

Stratigrafie: efficienza energetica e comfort acustico

Il committente,  ha espresso la volontà di ottenere la CLASSE A2 per tale intervento edilizio. Una sfida perfettamente in linea con le nostre competenze! Dopo un attento sopralluogo per valutare lo stato attuale dell’immobile, ci siamo dedicati allo studio delle stratigrafie, lavorando in conformità con la Relazione Energetica ex Legge 10 e ponendo particolare attenzione al calcolo dei ponti termici. Parallelamente, abbiamo sviluppato soluzioni acustiche efficaci per garantire il massimo comfort abitativo, sia tra unità immobiliari che rispetto all’ambiente esterno.

Perché scegliere noi?

Siamo la scelta numero uno degli studi di progettazione. Il nostro approccio Win-Win garantisce vantaggi per tutti: tu risparmi tempo e riduci lo stress, mentre noi mettiamo la nostra passione e competenza al servizio del tuo progetto.

Gestendo internamento lo studio delle stratigrafie, offriamo un unico interlocutore, con un servizio di assistenza telefonica continua gestito direttamente dai nostri tecnici.

Gas Radon: un pericolo e un obbligo normativo

La mia esperienza mi porta a considerare la relazione tecnica sul gas radon come uno degli aspetti più importanti del progetto, in quanto tutela la salute degli occupanti. Tuttavia, spesso viene sottovalutata, ignorando che il radon è responsabile solo in Italia di oltre 3000 casi di cancro ogni anno.

Anche in questo caso, il nostro approccio Win-Win fa la differenza: tu ottieni la relazione tecnica in tempi brevi, senza dover coordinare Esperto in Interventi Radon e Termotecnico, mentre noi ci assicuriamo che il tuo progetto sia conforme alle normative e protetto da rischi.

Torniamo al nostro cambio di destinazione d’uso..Stratigrafia vespaio areato con isolamento

  • Attacco a terra: Pavimento isolato termicamente con stiferite posizionata sopra alla barriera in pvc per contenere la risalita di umidità e gas radon posata al di sopra del massetto ripartito con rete , completato da un vespaio aerato a igloo.
  • Pareti esterne: Muratura esistente in mattoni pieni isolata termicamente tramite la posa di cappotto esterno in polistirene espanso alla grafite da 12 cm. Il tutto, verificato meticolosamente tramite attento studio dei ponti termici.
  • Impianto di riscaldamento e acqua calda sanitaria: Realizzazione di nuovo impianto per riscaldamento e raffrescamento con pannelli radianti a pavimento annegati nelle strutture, con generatore in pompa di calore per la produzione di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
  • Fonti Rinnovabili: Particolare attenzione alla sostenibilità del progetto tramite installazione di nuovo impianto fotovoltaico per il fabbisogno di energia elettrica.
  • Trattamento dell’aria: Realizzazione di nuovo impianto di ventilazione meccanica controllata mediante condotti di immissione ed estrazione in tutti gli ambienti.
  • Isolamento acustico: Tutte le strutture verso altre unità immobiliari e verso esterno sono state progettate e realizzate al fine di donare il miglior confort acustico agli occupanti, nel rispetto delle normative vigenti.

Risultato finale: Edificio sicuro, sostenibile e ad alte prestazioni. Grazie a un’efficace strategia di prevenzione dal gas radon e a stratigrafie studiate nei minimi dettagli, il progetto ha dato vita a 12 appartamenti in classe energetica A2.

 

Se vuoi conoscere le opportunità di risparmio energetico per la tua abitazione non esitare a contattarci. Studio Rudellin è la scelta numero uno dei progettisti ed è specializzato in ambito energetico, acusticoGas Radon

 

La normativa regionale 3/2022 e la sicurezza negli edifici: cosa devi sapere per i tuoi progetti a Milano e in Lombardia.

Se stai progettando una nuova costruzione, una ristrutturazione o un recupero di seminterrato o recupero di piano terra in Lombardia, è fondamentale conoscere e rispettare la legge regionale 3/2022, che impone un’attestazione gas radon allegata al progetto. La normativa stabilisce che tutte le opere che coinvolgono l’attacco a terra devono essere progettate e realizzate per mitigare il rischio di ingresso del gas radon negli ambienti interni, garantendo così la sicurezza degli occupanti.

Quando è richiesta l’attestazione gas radon a Milano e Lombardia?

Queste disposizioni riguardano una vasta gamma di interventi edilizi, tra cui:

  • Ristrutturazioni;
  • Nuove costruzioni;
  • Manutenzione straordinaria;
  • Recupero di seminterrato ai fini abitativi;
  • Recupero di piano terra ai fini abitativi;

In particolare, la mitigazione del gas radon è essenziale in interventi che coinvolgono il recupero di piani seminterrati e, in altri casi, anche piani terra destinati ad uso abitativo. Per tali interventi, è obbligatorio fornire una relazione tecnica gas radon, che indichi le misure correttive da adottare e, se possibile, una predisposizione per future soluzioni di mitigazione.

Attestazione gas radon e relazione tecnica gas radon Milano e Lombardia

Servizio professionale di Attestazione Gas Radon: veloce e conforme alla normativa

Affidati a noi per ottenere una Relazione Tecnica Gas Radon completa e conforme alla normativa in tempi rapidi. In soli 7 giorni rilasciamo la relazione tecnica gas radon, partendo con una misurazione di breve durata per monitorare con precisione la quantità di radon presente negli ambienti.

Le misurazioni vengono effettuate dal nostro esperto Andrea Rudellin, tramite strumentazione certificata e portatile, senza necessità di operazioni invasive. Una volta completata  la misurazione, forniamo un attestazione gas radon che include i risultati delle analisi e le raccomandazioni progettuali per la mitigazione del gas radon, in pieno rispetto della legge.

Perché scegliere noi: supporto completo per i progettisti e professionisti del settore

Siamo specializzati in servizi ai progettisti e offriamo un supporto completo per tutti gli aspetti tecnici relativi ai tuoi progetti. Oltre all’attestazione Gas Radon, possiamo supportarti nella redazione della Relazione Energetica ex Legge 10/91 e dell’acustica, gestendo le stratigrafie con un unico interlocutore. Questo ti permette di accorciare i tempi di consegna e di presentarti al tuo cliente come parte di un team coeso, orientato al successo del progetto.

 

Se sei uno studio di progettazione a Milano o in Lombardia, siamo il partener ideale per semplificare la gestione della sicurezza e delle normative nei tuoi progetti, Contattaci oggi stesso  per maggiori informazioni su come possiamo supportarti!

Misurazione del Gas Radon: Proteggi la tua casa e rispetta la legge con lo Studio Rudellin

Studio Rudellin è il partner ideale per la misurazione del gas radon, un gas radioattivo naturale che può accumularsi nelle abitazioni, con possibili rischi per la salute. Offriamo un servizio altamente professionale per la misurazione della concentrazione di gas radon nelle case, aiutandoti a prendere le giuste precauzioni per la sicurezza tua e della tua famiglia.

Perché misurare il Gas Radon?

Il Radon è un gas invisibile e inodore, ma può essere pericoloso se presente in alte concentrazioni. A lungo termine, l’esposizione al gas radon è la seconda causa di cancro ai polmoni dopo il fumo di sigaretta. La misurazione regolare di questo gas è fondamentale per prevenire danni alla salute, in particolare in aree in cui i livelli di radon sono più elevati.

L’Attestazione per Recupero di Seminterrato e Studio Rudellin ,gas radon, legge 10/91 e requisiti acustici passiviGas Radon

Una parte fondamentale del nostro lavoro è la redazione dell’Attestazione per il Recupero di Seminterrato, che deve essere allegata alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività SCIA. Questa attestazione o relazione tecnica include una serie di misure correttive per mitigare l’accumulo di gas radon. a protezione della salute degli occupanti.

Il nostro servizio di misurazione Gas Radon

Presso il nostro Studio, ci occupiamo ci effettuare misurazioni precise del gas radon nelle abitazioni e nei locali commerciali. Le misurazioni vengono svolte con strumenti di ultima generazione, in grado di rilevare anche le concentrazioni minime di radon. Offriamo due principali ambiti di intervento:

  1. Misurazioni per la salute: Per conoscere i livelli di radon nella tua casa a prendere eventuali provvedimenti di protezione.
  2. Recupero di seminterrati ai sensi della Legge Regionale 7/2017: Se desideri riqualificare o recuperare un seminterrato, è fondamentale effettuare le misurazioni di radon per rispettare la normativa regionale e garantire la salubrità dell’ambiente.
  3.  Interventi Edilizi che coinvolgono l’attacco a terra (Legge Regionale n.3/2022)

Studio Rudellin, il numero 1 dei servizi per progettisti!

Lo Studio Rudellin è anche specializzato nell’offrire servizi per i progettisti che si occupano di interventi edilizi. In particolare, insieme all’attestazione dei valori di gas radon, siamo in grado di fornire:

  • Relazione Energetica ex Legge 10/91: Questo documento è necessario per la certificazione energetica degli edifici, e lo realizziamo con competenza e rapidità.
  • Requisiti Acustici Passivi: Come previsto dalla normativa, forniamo anche la relazione sui requisiti acustici passivi, che garantisce che l’edificio rispetti le normative sul rumore e la protezione acustica.

Tutti questi documenti vanno a corredo della pratica edilizia comunale presentata dal progettista, garantendo che la progettazione e costruzione siano conformi alle normative vigenti.

Perché scegliere Studio Rudellin?

  • Competenza e professionalità: Siamo in team esperto con anni di esperienza nel settore delle misurazioni ambientali e servizi per i progettisti.
  • Servizio completo: Oltre alla misurazione del gas radon, offriamo anche altre certificazioni e documenti necessari per la corretta gestione delle pratiche edilizie.
  • Tecnologia avanzata: Utilizziamo strumenti e metodologie all’avanguardia per garantire la massima precisione nelle misurazioni.
  • Conformità Legale: Rispettiamo tutte le normative regionali e nazionali, assicurandoci che nella tua casa e i tuoi progetti siano sempre in regola.

 

Se vuoi sapere di più sulla misurazione del gas radon o sui nostri servizi per progettisti, contattaci oggi stesso! Stiamo a tua disposizione per una consulenza personalizzata e per aiutarti a proteggere la tua casa e a rispettare le normative legali.

Con la Legge Regionale 10 Marzo 2017 n.7, la Regione Lombardia promuove il recupero di seminterrato ad uso residenziale, terziario o commerciale. L’obiettivo principale è incentivare la rigenerazione urbana, contenere il consumo di suolo e favorire l’installazione di impianti tecnologici per ridurre i consumi energetici e le emissioni in atmosfera.

Milano: Una Città in evoluzione

Milano è una città molto dinamica, dove numerosi interventi di recupero dei seminterrati stanno trasformando spazi un tempo inutilizzati in ambienti moderni e funzionali, rispondendo alle crescenti esigenze urbane. Tuttavia, la progettazione e la realizzazione di questi interventi richiedono una gestione accurata di aspetti tecnici, normativi e strutturali, rendendo il processo complesso e sfidante.

Recupero Seminterrato MilanoIl Recupero di Seminterrato: Un compito complesso e sfidante

Il recupero di seminterrato ad uso abitativo in una città come Milano implica una serie di considerazioni tecniche e normative. Il nostro ruolo, come Esperti in Interventi di Risanamento Radon, è supportare il progettista nella gestione di uno degli aspetti più delicati di questi interventi: il Gas Radon. La nostra missione è garantire che ogni intervento venga realizzato nel rispetto delle normative vigenti, minimizzando i rischi per la salute.

L’Attestazione per Recupero di Seminterrato e Gas Radon

Una parte fondamentale del nostro lavoro è la redazione dell’Attestazione per il Recupero di Seminterrato, che deve essere allegata alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività SCIA. Questa attestazione o relazione tecnica include una serie di misure correttive per mitigare l’accumulo di gas radon. a protezione della salute degli occupanti.

Misurazione del Gas Radon: Un’operazione cruciale

Effettuiamo misurazioni short-term del gas radon all’interno dei locali seminterrati per rilevare la concentrazione media di radon. Questo processo, che impiega strumentazione professionale certificata, è una pratica non invasiva che dura generalmente dai 10 ai 15 giorni, a seconda delle dimensioni e delle caratteristiche del locale.

Recupero di seminterrato: Sostenibilità Energetica e Requisiti Acustici

Isolamento Energetico

Nel recupero dei seminterrati ad uso abitativo, è essenziale prevedere idonee opere di isolamento termico in conformità con le normative nazionali e regionali. Questo non solo migliora l’efficienza energetica degli ambienti, ma contribuisce anche al comfort abitativo e alla sostenibilità del progetto.

Requisiti Acustici Passivi

Per garantire il benessere abitativo, è necessario rispettare i Requisiti Acustici Passivi degli edifici. Questi requisiti si riferiscono all’isolamento acustico delle pareti, dei pavimenti e dei serramenti, in modo da ridurre i rumori provenienti da ambienti interni o esterni. In questo modo, si protegge la qualità della vita degli occupanti, evitando disturbi e migliorando la privacy.

 

Il geometra Andrea Rudellin contitolare dello Studio Tecnico Rudellin è un Esperto in Interventi di risanamento da Gas Radon e potrà aiutarti e consigliarti la migliore soluzione al fine di mitigare l’ingresso di Gas Radon all’interno della tua abitazione quindi se vuoi sapere come mitigare l’ingresso di Gas Radon  nella tua abitazione non esitare a contattarci. Lo Studio Tecnico Rudellin è specializzato inoltre in interventi di contenimento e risparmio energetico . Contattaci subito!

 

Recentemente, ho avuto l’occasione di lavorare all’interno di una villa sita in Paderno Dugnano che, come molte altre case, nasconde un potenziale rischio invisibile: IL GAS RADON.

In questo blog, voglio condividere l’esperienza e spiegare perché la misurazione del gas radon è molto importante per la salute e la sicurezza degli abitanti.

 

La villa ha recentemente completato il processo di ristrutturazione e riqualificazione energetica usufruendo del Superbonus. Grazie ad interventi mirati come il vespaio areato, l’isolamento termico a cappotto, la sostituzione degli impianti e dei serramenti la villa ha ottenuto un significativo miglioramento in termini in efficienza energetica. Tuttavia, non sempre però migliorare la classe energetica dell’edificio significa anche migliorare la sicurezza, vediamo insieme il perché.

Misurazioni gas radon

In accordo con la proprietà, abbiamo deciso di effettuare misure di breve periodo del gas radon (misure short term ) della concentrazione di gas radon all’interno dei locali. Abbiamo così posizionato due rilevatori di gas radon per un periodo di 15 giorni (è importante precisare che la misurazione di gas radon non è un’ operazione pericolosa e non è invasiva per gli occupanti).

Misurazioni gas radon

Una volta trascorsi i 15 giorni di monitoraggio, sono subito arrivati gli esiti: all’interno della villa c’è una concentrazione media di 2000 Bq/m3, tenendo conto che il limite dettato dalla normativa è di 300Bq/m3. Il fatto che sono stati effettuati lavori di efficientamento energetico può avere una  correlazione con l’alta concentrazione di gas radon, si rende così necessaria una diagnostica attenta dell’edificio.

Soluzioni al gas radon

La proprietà, consapevole dei rischi dovuti da inalazione da gas radon, ha deciso di affidarsi al nostro Studio per procedere con il progetto di risanamento e quindi di bonifica degli ambienti. Il progetto di risanamento sarà quindi composto da due fasi, la fase di diagnostica e la fase di progetto.

  • Diagnostica dell’edificio: serve per verificare lo stato di permeabilità del terreno sotto soletta e individuare i punti di estrazione per la realizzazione dei pozzetti.
  • Progetto per l’installazione degli impianti di estrazione: nella seconda fase sarà elaborato il progetto per la realizzazione degli impianti di estrazione e saranno forniti specifici aspiratori centrifughi da inserire nell’impianto.

Al termine della realizzazione dell’impianto effettueremo una verifica di efficacia mediante misurazione in continuo del radon (durata circa una settimana).

In conclusione

Paderno Dugnano, che non è stata individuata all’interno delle aree prioritarie, sarà quindi teatro di un intervento di risanamento da gas radon per superamento dei livelli di riferimento fissati dalla normativa. Il gas radon è presente dappertutto in natura e non si può prevedere se un edificio è a rischio a meno. Per poter stare tranquilli nelle nostre abitazioni l’unico modo è effettuare misurazioni.

 

 

Il geometra Andrea Rudellin contitolare dello Studio Tecnico Rudellin è un Esperto in Interventi di risanamento da Gas Radon e potrà aiutarti e consigliarti la migliore soluzione al fine di mitigare l’ingresso di Gas Radon all’interno della tua abitazione quindi se vuoi sapere come mitigare l’ingresso di Gas Radon  nella tua abitazione non esitare a contattarci. Lo Studio Tecnico Rudellin è specializzato inoltre in interventi di contenimento e risparmio energetico . Contattaci subito!

 

Studio Tecnico Rudellin si identifica come unico interlocutore per l’affidamento di pratiche termotecniche, relazione acustiche e relazioni tecniche gas Radon. Avere un unico interlocutore presenta numerosi vantaggi in termini di efficienza operativa e di qualità dei risultati. Ad esempio:

Semplificazione della comunicazione avendo un unico interlocutore

Avere un solo punto di contatto consente di ridurre la confusione derivante dalla gestione di più fornitori o professionisti. Il cliente può comunicare in modo diretto e rapido con un interlocutore che coordina tutte le pratiche, evitando incomprensioni e lungaggini nel trasmettere informazioni.

Coordinamento delle attività

La gestione di pratiche complesse come quelle termotecniche, acustiche e relative al gas Radon richiede competenze traversali. Un unico interlocutore è in grado di coordinare al meglio i vari aspetti, ottimizzando i tempi e le risorse evitando sovrapposizioni o disallineamenti tra le diverse figure professionali.

Maggiore responsabilità e affidabilità

Con un unico interlocutore la responsabilità della buona riuscita delle pratiche ricade su una sola entità, che avrà tutto l’interesse a garantire la qualità del servizio. Questo favorisce una gestione più puntuale e affidabile, con minori rischi di errori o dimenticanze.

Risparmio di tempi e costi nell’avere un unico interlocutore

Affidare tutte le pratiche ad un solo professionista o azienda può risultare più economico rispetto alla gestione separata di ogni singola attività. Inoltre, la possibilità di ottenere un servizio integrato può ridurre il tempo necessario per completare le varie pratiche con un significativo vantaggio in termini di efficienza.

Approccio integrato e consulenza personalizzata

Relazione Tecnica Gas Radon

Un interlocutore unico ha una visione di insieme delle diverse problematiche legate agli aspetti termotecnici, acustici  e del gas Radon, permettendo di proporre soluzione integrate e ottimizzate. Inoltre, sarà in grado di fornire una consulenza completa e personalizzata, in grado di rispondere a tutte le necessità specifiche del cliente, migliorando l’esperienza complessiva.

Maggiore adempimento alle normative

Un solo interlocutore che gestisce diverse pratiche, ma che in qualche modo sono legate l’una all’altra, ha maggiore esperienza nell’assicurarsi che tutte le normative e le leggi in materia siano rispettate.

In conclusione

Per ingegneri, architetti, geometri, progettisti e operatori immobiliari Studio Tecnico Rudellin si offre come unico interlocutore con un grande vantaggio in termini di qualità dei risultati, di produttività e di comunicazione. Oggi, la progettazione richiede l’ausilio di diverse figure professionali operanti nel campo del risparmio energetico, acustica ambientale, gestione del rischio Radon nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro, pertanto affidarsi ad un unico interlocutore è una soluzione efficace per ottimizzare il flusso di lavoro e ottenere risultati accurati.

Contattaci per un preventivo gratuito!

 

 

 

 

 

Per comunicare idee e nuovi progetti si è sempre fatto affidamento a disegni e planimetrie, oggi, le tecnologie digitali hanno rivoluzionato questa comunicazione dando vita ai render che offrono rappresentazioni fotorealistiche dei progetti architettonici diventando una risorsa imprescindibile per progettisti, costruttori e clienti.

Ma che cos’è il Render e perché sono fondamentali nell’edilizia?

In termini architettonici, è una rappresentazione visiva generata tramite software 3D che mostra come apparirà un edificio una volta completato. A differenza di un semplice disegno tecnico, un render simula l’aspetto finale di una struttura, complessivo di materiali, luci, ombre e persino persone o elementi di arredamento.

I render permettono ai progettisti di offrire una visone realistica del progetto, una rappresentazione tridimensionale che permette di “vedere” l’edificio in tutte le sue sfaccettature, aiutando a comprendere meglio il risultato finale. Grazie ad essi, è possibile scegliere e modificare facilmente materiali, colori e finiture prima che il progetto entri nella fase di costruzione. Questo riduce il rischio di errori costosi e migliora la qualità finale del lavoro. Con immagini fotorealistiche, i clienti possono “camminare” nel progetto, comprendendo meglio gli spazi, le dimensioni e l’estetica. Questo permette di ridurre incomprensioni e difficoltà durante la fase di progettazione.

Inoltre, talvolta è richiesto dalle Amministrazioni Comunali per mostrare in anteprima la realizzazione di un intervento che può essere una nuova canna fumaria in condominio, una nuova iniziativa immobiliare, un recupero di sottotetto ecc..

Promozione e Marketing dell’ edificio

Nel caso di progetti residenziali o commerciali, i render sono strumenti fondamentali per il marketing. Un render di alta qualità può essere utilizzato in brochure, siti web, social media e pubblicità aiutando a suscitare l’interesse di potenziali acquirenti o affittuari, mostrando loro come sarà l’edificio prima ancora che venga costruito.

Quando si presenta un progetto a investitori o finanziatori, una buona presentazione visiva è essenziale. I render forniscono una’ immagine chiara e convincente del progetto, aumentando la probabilità di ottenere il finanziamento necessario. L’aspetto realistico e dettagliato di un render rende il progetto più appetibile e dimostra il livello di cura competenza del team progettuale.

Come possiamo aiutarti?Render per progettazione interni

Lo Studio Tecnico Rudellin si distingue per l’accuratezza e la professionalità con cui eseguiamo ogni render. Grazie all’esperienza acquisita negli anni e all’utilizzo dei migliori software, garantiamo render di alta qualità per il tuo progetto! Offriamo servizi personalizzati che includono la modellazione 3D, l’illuminazione, e il rendering fotorealistico, tutto pensato per rispondere alle tue esigenze.  Contattaci per un preventivo gratuito!

 

 

 

 

 

Le abitazioni che siano nuove o oggetto di ristrutturazione, richiedono sempre una corretta valutazione delle dimensioni e delle caratteristiche fisiche degli spazi. In questo contesto, i rilievi tecnici giocano un ruolo cruciale. In questo articolo esploreremo cosa sono i rilievi tecnici e, perché sono cosi importanti e  come vengono eseguiti, con esempi applicabili a case, appartamenti e abitazioni in generale.

Che cos’è un rilievo tecnico?

Un rilievo tecnico è una misurazione accurata delle dimensioni fisiche di un ambiente e possono riguardare diversi aspetti di un abitazione come : dimensioni dei locali (lunghezza, larghezza e altezza di stanze, corridoi e spazi esterni), posizione e dimensionamento delle aperture (porte, finestre, lucernari), posizione e caratteristiche degli impianti (idraulici, elettrici, climatizzazione ecc..), verifica dello stato strutturale ( particolarmente importante in caso di ristrutturazione).

Inoltre, il rilievo tecnico può includere la registrazione di caratteristiche architettoniche e materiali, che sono fondamentali per un intervento progettuale o la stesura di un progetto di ristrutturazione.

Perché sono cosi importanti i rilievi tecnici?

Senza misurazioni precise, progettare un nuovo spazio o ristrutturare quello esistente può portare a errori costosi e ritardi. I rilievi tecnici offrono dati fondamentali per evitare queste problematiche. Ogni intervento edilizio deve rispettare normative urbanistiche  e edilizie. Un intervento tecnico aiuta a garantire che il progetto rispetti le leggi locali e standard di sicurezza.

La corretta valutazione degli spazi e degli impianti esistenti è essenziale per ottimizzare il consumo energetico. Ad esempio, misurazioni precise possono aiutare a individuare il miglior tipo di isolamento termico o la disposizione ideale per un impianto di riscaldamento.

Inoltre, per vendere o affittare un abitazione, avere rilievi dettagliati e accurati può aiutarti a dimostrare il valore reale dell’immobile, mostrando un impegno per la qualità e la precisione.

Quando sono necessari i rilievi tecnici?

I rilievi tecnici sono fondamentali in diversi scenari:

  • Ristrutturazione di interni: Prima di avviare una ristrutturazione, è necessario conoscere lo stato attuale degli spazi. Questo consente di pianificare al meglio le modifiche e garantire che gli interventi siano eseguiti in modo conforme.
  • Progettazione di un nuovo spazio: Se desideri costruire una nuova abitazione o ampliare una già esistente, un rilievo tecnico accurato è il punto di partenza di qualsiasi piano architettonico.
  • Ispezione e manutenzione: In caso di danni strutturali o deterioramento degli impianti, è fondamentale eseguire un rilievo tecnico per identificare la causa e determinare l’intervento necessario.

Come lavoriamo: Il nostro approccio ai rilievi tecnici

Studio Tecnico Rudellin si impegna  a fornire rilievi tecnici che non solo siano accurati, ma anche facili da interpretare per i nostri clienti. Ogni progetto è unico, e per questo motivo approcciamo ogni rilievo con un metodo personalizzato, utilizzando strumenti avanzati e tecniche all’avanguardia.

Nel corso degli anni, abbiamo avuto il piacere di lavorare su una vasta gamma di progetti, dalle piccole abitazioni private a complessi residenziali. Ogni rilievo che eseguiamo ha come obiettivo quello di fornire ai nostri clienti una visione completa e accurata dell’immobile

Perché scegliere Studio Tecnico Rudellin?

Il nostro studio si distingue per l’accuratezza e la professionalità con cui eseguiamo ogni rilievo tecnico. Grazie all’esperienza acquisita negli anni e all’utilizzo delle migliori tecnologie, garantiamo risultati precisi, affidabili e facilmente comprensibili. Ogni rilievo che realizziamo è pensato per offrire soluzioni pratiche e e ottimizzare i costi, senza però sacrificare la qualità.

Siamo consapevoli che ogni progetto è unico, e per questo motivo lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per comprendere le loro esigenze specifiche e fornire rilievi personalizzati. Che si tratti di una piccola ristrutturazione e di un grande progetto di costruzione, possiamo garantirti la massima attenzione ai dettagli e il miglio servizio.

Conclusione

I rilevi tecnici sono la base di ogni progetto edilizio ben riuscito. Con la nostra esperienza e l’impegno di tecnologie all’avanguardia, ci impegniamo a fornire misurazioni precise che ti permetteranno di ottimizzare il tuo progetto, rispettare le normative e ottenere il miglior risultato possibile. Se stati pianificando una ristrutturazione o una nuova costruzione, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti con i nostri rilievi tecnici professionali.