🏡 Hai una villa in classe energetica bassa? Ecco come migliorarla in modo serio e certificato

Sempre più proprietari di ville e case indipendenti ci chiedono un intervento mirato per migliorare la classe energetica della propria abitazione.

  • ✅ Ridurre i consumi
  • ✅ Aumentare il valore dell’immobile
  • ✅ Accedere a mutui green e bonus fiscali

In molti casi, migliorare la classe energetica non è più solo una scelta, ma una vera e propria necessità per rimanere competitivi sul mercato immobiliare.

🔧 Come migliorare davvero la classe energetica della tua casa: il nostro metodo

1. Analisi energetica iniziale e APE

Effettuiamo un sopralluogo tecnico dettagliato per valutare:

  • Impianti e materiali esistenti
  • Dispersioni termiche
  • Stato dell’isolamento, infissi e coperture

➡ Ti rilasciamo un Attestato di Prestazione Energetica (APE) con la classe attuale certificata.

2. Studio tecnico degli interventi

Grazie a software certificati e strumenti avanzati, simuliamo gli interventi necessari per ottenere uno o più salti di classe.

Gli interventi più efficaci:Progetto di riqualificazione energetica

  • Isolamento a cappotto o del tetto/solai
  • Sostituzione infissi con vetri ad alte prestazioni
  • Impianti evoluti: pompe di calore, VMC, caldaie ibride

3. Progetto completo e direzione lavori

Ti forniamo un progetto chiavi in mano con:

  • Relazione tecnica firmata
  • Calcolo di investimento e risparmio in bolletta
  • Gestione completa delle pratiche edilizie e fiscali

Ci occupiamo noi di tutto: lavori, documentazione e certificazione finale.

⚠️ Attenzione al gas radon: il rischio nascosto delle case isolate male

Rendere una casa “ermetica” con nuovi infissi o cappotti, senza una progettazione integrata, può causare accumulo di gas radon, un gas radioattivo pericoloso.

Solo un progetto tecnico completo garantisce efficienza energetica e salubrità degli ambienti.

Studio Rudellin è tra i pochi studi in Lombardia a integrare:

  • 🔧 Efficienza energetica
  • 🔬 Analisi e bonifica radon

🎯 Perché scegliere Studio Rudellin

  • ✅ Tecnici termotecnici certificati, non venditori
  • ✅ Specializzazione in ville e case indipendenti
  • ✅ Esperienza su isolamento, acustica e radon
  • ✅ Strumentazione avanzata: blower door, termografia, CENED
  • ✅ Gestione completa: diagnosi, progetto, lavori, certificazioni

📍 Contattaci

Studio Rudellin – Paderno Dugnano (MI)
Operiamo in tutta la Lombardia: Milano, Monza, Como, Lecco, Varese

📞 02 4943 5048347 041 3094
📧 info@studiorudellin.it

Scrivici o chiamaci: ti spieghiamo cosa si può fare, quanto conviene e con quali risultati.
Zero promesse vaghe, solo un metodo tecnico, misurabile e professionale.

Dal 3 giugno al 15 luglio 2025 è aperto il nuovo bando per impianti sportivi pubblici in Regione Lombardia. L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per progetti di messa in sicurezza, riqualificazione e valorizzazione degli impianti sportivi esistenti.

Obiettivi del bando impianti sportivi Lombardia 2025

Il bando è destinato agli enti pubblici della Lombardia e ha come obiettivo il miglioramento della fruibilità, della sostenibilità ambientale e della sicurezza degli impianti sportivi pubblici. Sono ammessi anche interventi su palestre scolastiche, a condizione che siano accessibili al pubblico in orario extra-scolastico.

Interventi ammessi al contributo

I progetti devono prevedere manutenzione straordinaria e garantire maggiore efficienza e sicurezza. Ecco alcuni degli interventi ammissibili:

  • Riqualificazione funzionale, ristrutturazione, abbattimento barriere architettoniche
  • Miglioramento sismico ed efficientamento energetico
  • Ampliamento o completamento di impianti sportivi
  • Riqualificazione spazi di supporto (spogliatoi, servizi, ecc.)
  • Rigenerazione di impianti non funzionanti o parzialmente funzionanti
  • Realizzazione di aree sussidiarie e spazi aggiuntivi

Attenzione: i lavori non devono essere già avviati al momento della pubblicazione del bando.

Perché affidarsi a Studio Rudellin

Lo Studio Rudellin offre una consulenza tecnica completa per la partecipazione al bando e la realizzazione dei progetti di riqualificazione sportiva. Operiamo a 360°, con un approccio integrato e su misura.

Proponiamo un sistema completo di diagnosi energetica come base per lo studio tecnico. Creiamo modelli energetici autentici e dettagliati, utili per identificare gli interventi più efficaci in termini di risparmio energetico e sostenibilità.

Bando impianti sportivi Regione Lombardia

Impianti sportivi pubblici

Servizi offerti da Studio Rudellin

  • Rilievo preciso dello stato di fatto dell’impianto sportivo
  • Analisi energetica e scenari progettuali
  • Redazione di studi di fattibilità e progettazione integrata
  • Supporto tecnico per la partecipazione al bando

Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata e valorizzare al meglio il tuo centro sportivo grazie al bando Regione Lombardia 2025.

Studio Rudellin è la scelta numero uno per gli interventi di risparmio energetico,comfort acustico e mitigazione da gas radon

Attenzione al gas Radon: un rischio invisibile ma reale.

Il gas Radon è un nemico silenzioso. Si infiltra negli edifici dal suolo, è inodore, incolore e cancerogeno. Secondo l’OMS, è la seconda causa di tumore ai polmoni dopo il fumo.
In Regione Lombardia i livelli possono essere molto elevati, specialmente nei locali a diretto contatto con il terreno.

Chi siamo e come possiamo aiutarti

Studio Rudellin è la scelta numero uno nei servizi di termotecnica, acustica, gas radon. Da anni si occupa di prevenzione, misurazione e risanamento da gas Radon in Lombardia, offrendo supporto tecnico e soluzioni concrete a:

  • Privati cittadini: vuoi rendere sicura la tua casa, taverna o seminterrato?
  • Tecnici e progettisti: hai bisogno di relazioni tecniche e documentazione per interventi edilizi?
  • Professionisti immobiliari: ti occupi di recupero seminterrati o cambi d’uso?

I nostri servizi contro il gas Radon in Lombardia

  • ✅ Misurazione professionale del gas Radon in edifici residenziali e nei luoghi di lavoromisuratore gas radon
  • ✅ Relazioni tecniche per pratiche edilizie (manutenzioni straordinarie, ristrutturazioni, ecc.)
  • ✅ Attestazioni Gas Radon per il recupero di locali seminterrati  e piani terra (L.R. Lombardia n. 7/2017 e s.m.e.i.)
  • ✅ Consulenze mirate per progettisti
  • ✅ Progettazione di interventi di risanamento da Gas Radon (tubazioni drenanti, pozzi Radon, barriere, ecc.)

Perché intervenire subito?

  • 🔒 Adempi alle normative vigenti in materia gas radon
  • 🏠 Proteggi la salute di chi vive o lavora nei locali
  • 📈 Aumenti la sicurezza e il valore del tuo immobile
  • 📋 Semplifichi il recupero di locali seminterrati e piani terra

Il geometra Andrea Rudellin contitolare dello Studio Tecnico Rudellin è un Esperto in Interventi di risanamento da Gas Radon e potrà aiutarti e consigliarti la migliore soluzione al fine di mitigare l’ingresso di Gas Radon all’interno della tua abitazione quindi se vuoi sapere come mitigare l’ingresso di Gas Radon  nella tua abitazione non esitare a contattarci. Lo Studio Tecnico Rudellin è specializzato inoltre in interventi di contenimento e risparmio energetico . Contattaci subito!

 


 

Heat Pump Technologies: Milano ospita la prima fiera internazionale dedicata

Lo scorso mese Milano è stata protagonista di Heat Pump Technologies, la prima fiera internazionale dedicata al mondo delle pompe di calore e delle tecnologie correlate. L’evento, organizzato da RX Italy presso Allianz MiCo, ha rappresentato un’occasione unica per approfondire il tema delle tecnologie innovative per la climatizzazione e la transizione energetica.

Un’occasione di aggiornamento per i professionisti del settore

 Heat Pump Technologies ha riunito i principali attori del settore, offrendo ai visitatori l’opportunità di confrontarsi direttamente con i produttori e toccare con mano le più recenti innovazioni.

Le due giornate sono state ricche di presentazioni tecniche, momenti formativi e approfondimenti sulle normative energetiche in continua evoluzione.

Tecnologie e soluzioni per ogni ambito: dal residenziale all’industriale

Durante la fiera Heat Pump Technologies, abbiamo esplorato le soluzioni proposte per diversi ambiti di applicazione: residenziale, terziario, commerciale e industriale. Ogni contesto presenta esigenze specifiche, e le tecnologie delle pompe di calore si stanno adattando per rispondere con efficacia e sostenibilità.

Efficienza energetica e normativa: il ruolo della progettazione

Approfondire il tema delle pompe di calore è oggi fondamentale per la progettazione di impianti termici conformi alle normative vigenti. L’efficienza energetica non è più solo un obiettivo, ma un requisito. La fiera Heat Pump Technologies ha dimostrato quanto sia importante un approccio integrato tra progettazione energetica, scelta tecnologica e qualità dell’installazione. Scopri i nostri servizi di progettazione.

Il progettista come figura centrale nella transizione energetica

La vasta offerta tecnologica presente a Heat Pump Technologies conferma quanto sia cruciale il ruolo del progettista. La capacità di individuare la soluzione più idonea per ciascun progetto è determinante per garantire un impianto efficiente, sostenibile e in grado di soddisfare il cliente finale. Dai un’occhiata ad alcuni esempi di impianti realizzati.

Vuoi saperne di più?

Se desideri approfondire l’argomento o hai bisogno di una consulenza personalizzata per la progettazione di impianti con pompe di calore, contattaci. Oppure scopri la nostra esperienza nel settore.

 

Recupero dei sottotetti a Milano e in Lombardia: opportunità, normativa e aspetti tecnici

Negli ultimi anni, il recupero dei sottotetti si è affermato come una delle principali strategie per valorizzare il patrimonio edilizio esistente, soprattutto nei contesti urbani densamente popolati come Milano e il resto della Lombardia. Si tratta di un intervento che permette di trasformare spazi inutilizzati in abitazioni moderne ed efficienti, contribuendo anche alla rigenerazione urbana e alla sostenibilità del costruito.

Cosa significa recuperare un sottotetto?

Recuperare un sottotetto significa trasformare uno spazio non abitabile (di solito situato al di sotto della copertura di un edificio) in una vera e propria unità abitativa. Perché ciò sia possibile, lo spazio deve essere adeguato dal punto di vista dell’altezza, dell’illuminazione naturale, del comfort termico e acustico, e ovviamente rispettare i requisiti igienico-sanitari previsti dalla normativa vigente.

Il recupero dei sottotetti può rappresentare un’importante opportunità di investimento e allo stesso tempo rispondere alla crescente domanda abitativa nelle aree urbane.

Il quadro normativo in Lombardia

In Lombardia, il recupero dei sottotetti è regolato dalla Legge Regionale n. 12/2005, che ha introdotto la possibilità di rendere abitabili questi spazi, semplificando le procedure ma richiedendo il rispetto di precisi parametri tecnici. Tra i principali requisiti richiesti vi sono le verifiche tecniche su efficienza energetica e acustica.

In città come Milano, il recupero dei sottotetti è spesso incentivato anche da strumenti urbanistici orientati alla rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, senza consumo di nuovo suolo.recupero di sottotetto a Milano

Recupero sottotetti: attenzione agli aspetti energetici e acustici

Il recupero dei sottotetti non è solo una questione architettonica o urbanistica: è fondamentale prestare attenzione anche agli aspetti energetici e acustici, sia per il rispetto delle normative vigenti, sia per garantire il reale comfort degli ambienti abitativi creati.

🏡 Relazione Energetica ex Legge 10

Ogni intervento di recupero deve essere accompagnato da una Relazione tecnica ai sensi della Legge 10/1991, documento indispensabile per dimostrare il rispetto dei requisiti minimi di prestazione energetica:

  • Isolamento termico di pareti, copertura e pavimento
  • Rendimento e corretto dimensionamento degli impianti
  • Fabbisogno energetico dell’edificio ristrutturato

Il nostro studio si occupa della redazione completa della Relazione ex Legge 10, individuando le soluzioni più efficienti e sostenibili in base al contesto specifico.

🔇 Requisiti Acustici Passivi

Nel recupero dei sottotetti è obbligatorio rispettare i requisiti acustici passivi, come previsto dal DPCM 5 dicembre 1997. Studio Tecnico Rudellin esegue valutazioni previsionali e consulenze tecniche per garantire il rispetto delle normative e un elevato comfort acustico.

🌆 Clima Acustico

Se l’immobile si trova vicino a strade trafficate, ferrovie o sorgenti rumorose, può essere richiesta una valutazione di clima acustico. Offriamo assistenza completa, dalla rilevazione in sito alla documentazione tecnica necessaria.

Perché affidarsi a uno studio tecnico specializzato

Affidandoti a Studio Tecnico Rudellin, potrai contare su un team esperto in:

  • Relazioni ex Legge 10
  • Requisiti Acustici Passivi
  • Valutazioni di Clima Acustico

Il nostro approccio è orientato alla qualità, alla sostenibilità e al rispetto delle normative vigenti. Studio Rudellin è la scelta numero uno dei progettisti ed è specializzato in ambito Energetico, AcusticoGas Radon

Relazione tecnica attestazione Gas Radon: Obbligo in Lombardia dal 2022

In Regione Lombardia, la Legge Regionale 3 Marzo 2022, n.3 ha introdotto l’obbligo di presentare una relazione tecnica attestazione gas radon per tutti gli interventi edilizi che coinvolgono l’attacco a terra. Questo documento, firmato da u Esperto in Intervento di Risanamento Radon, deve essere protocollato presso il comune prima dell’avvio dei lavori.

Cos’è la relazione tecnica attestazione Gas Radon?

relazione tecnica gas radonLa Relazione tecnica Gas Radon è un documento tecnico meno preventivo che indica i criteri progettuali necessari a impedire l’ingresso del gas radon negli ambienti abitati o lavorativi. Il Radon è un gas radioattivo naturale pericoloso per la salute umana, in grado di infiltrarsi negli edifici attraverso il suolo.

Chi può redigere la relazione?

Non tutti i tecnici possono occuparsi di questa attestazione. La Normativa Regionale richiede che sia un tecnico esperto in Gas Radon, in possesso di specifici requisiti professionali, abilitazioni e competenze. Solo l’Esperto in interventi di risanamento Gas Radon può firmare e validare la relazione.

Quando è obbligatoria la relazione tecnica Gas Radon?

L’obbligo non si limita ai casi di recupero di seminterrato, al recupero di piano terra o al cambio di destinazione d’uso.

La relazione tecnica attestazione Gas Radon è richiesta in tutti gli interventi che rientrano nelle seguenti categorie edilizie:

  • Manutenzione straordinaria;
  • Restauro e risanamento conservativo;
  • Ristrutturazione Edilizia;
  • Nuova Costruzione;

E’ quindi un documento indispensabile in gran parte degli interventi edilizi che coinvolgono l’attacco a terra, soprattutto se l’edificio non dispone di cantine o altri piani sottostanti al piano terra.

Gas Radon: obbligo anche senza alte concentrazioni

Un errore diffuso tra i professionisti è pensare che la relazione tecnica Gas Radon sia necessaria solo in presenza di alte concentrazioni di Gas Radon. In realtà, la normativa richiede il documento a prescindere dall’esito delle misurazioni e dall’ubicazione del fabbricato: vale per tutti i Comuni della Lombardia, non solo per le aree ad alto rischio.

 

Prevenire il Radon conviene: meglio della bonifica

Tecnico che esegue valutazione gas radon in un edificio in Lombardia

Effettuare misurazioni serve per valutare il rischio, ma da sole non bastano. La progettazione deve includere misure preventive efficaci elaborate da un esperto, per garantire ambienti salubri e sicuri. Investire in prevenzione durante la fase progettuale ha un costo decisamente inferiore rispetto a un intervento di bonifica successivo, spesso invasivo e complesso, soprattutto quando l’immobile è già abitato o operativo.

Conclusione

La Relazione tecnica attestazione Gas Radon rappresenta oggi un documento fondamentale per una progettazione responsabile in linea con le normative vigenti in Lombardia. Affidarsi a un tecnico esperto non è solo un obbligo di legge,  ma un investimento sulla sicurezza e salubrità degli ambienti futuri.

 

Se vuoi conoscere le opportunità di risparmio energetico per la tua abitazione non esitare a contattarci. Studio Rudellin è la scelta numero uno dei progettisti ed è specializzato in ambito energetico, acusticoGas Radon

 

Cambio di destinazione d’uso da laboratorio ad abitazione

La crescente scarsità di terreni edificabili a Milano e provincia rende sempre più necessario intervenire sugli immobili esistenti. Una delle operazioni più diffuse, soprattutto nel Comune di Milano e nella sua provincia, è il cambio di destinazione d’uso da laboratorio ad abitazione.

In questo contesto, l’architetto Massimo D. ha affidato al nostro studio l’analisi delle stratigrafie sotto il profilo energetico e acustico, la progettazione degli impianti termici di riscaldamento e raffrescamento, clima acustico e requisiti  acustici passivi, misurazioni gas radon e  redazione della relazione tecnica o attestazione per il contenimento del gas radon, oltre alle certificazioni APE (Attestato di Prestazione Energetica).

Stratigrafie: efficienza energetica e comfort acustico

Il committente,  ha espresso la volontà di ottenere la CLASSE A2 per tale intervento edilizio. Una sfida perfettamente in linea con le nostre competenze! Dopo un attento sopralluogo per valutare lo stato attuale dell’immobile, ci siamo dedicati allo studio delle stratigrafie, lavorando in conformità con la Relazione Energetica ex Legge 10 e ponendo particolare attenzione al calcolo dei ponti termici. Parallelamente, abbiamo sviluppato soluzioni acustiche efficaci per garantire il massimo comfort abitativo, sia tra unità immobiliari che rispetto all’ambiente esterno.

Perché scegliere noi?

Siamo la scelta numero uno degli studi di progettazione. Il nostro approccio Win-Win garantisce vantaggi per tutti: tu risparmi tempo e riduci lo stress, mentre noi mettiamo la nostra passione e competenza al servizio del tuo progetto.

Gestendo internamento lo studio delle stratigrafie, offriamo un unico interlocutore, con un servizio di assistenza telefonica continua gestito direttamente dai nostri tecnici.

Gas Radon: un pericolo e un obbligo normativo

La mia esperienza mi porta a considerare la relazione tecnica sul gas radon come uno degli aspetti più importanti del progetto, in quanto tutela la salute degli occupanti. Tuttavia, spesso viene sottovalutata, ignorando che il radon è responsabile solo in Italia di oltre 3000 casi di cancro ogni anno.

Anche in questo caso, il nostro approccio Win-Win fa la differenza: tu ottieni la relazione tecnica in tempi brevi, senza dover coordinare Esperto in Interventi Radon e Termotecnico, mentre noi ci assicuriamo che il tuo progetto sia conforme alle normative e protetto da rischi.

Torniamo al nostro cambio di destinazione d’uso..Stratigrafia vespaio areato con isolamento

  • Attacco a terra: Pavimento isolato termicamente con stiferite posizionata sopra alla barriera in pvc per contenere la risalita di umidità e gas radon posata al di sopra del massetto ripartito con rete , completato da un vespaio aerato a igloo.
  • Pareti esterne: Muratura esistente in mattoni pieni isolata termicamente tramite la posa di cappotto esterno in polistirene espanso alla grafite da 12 cm. Il tutto, verificato meticolosamente tramite attento studio dei ponti termici.
  • Impianto di riscaldamento e acqua calda sanitaria: Realizzazione di nuovo impianto per riscaldamento e raffrescamento con pannelli radianti a pavimento annegati nelle strutture, con generatore in pompa di calore per la produzione di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
  • Fonti Rinnovabili: Particolare attenzione alla sostenibilità del progetto tramite installazione di nuovo impianto fotovoltaico per il fabbisogno di energia elettrica.
  • Trattamento dell’aria: Realizzazione di nuovo impianto di ventilazione meccanica controllata mediante condotti di immissione ed estrazione in tutti gli ambienti.
  • Isolamento acustico: Tutte le strutture verso altre unità immobiliari e verso esterno sono state progettate e realizzate al fine di donare il miglior confort acustico agli occupanti, nel rispetto delle normative vigenti.

Risultato finale: Edificio sicuro, sostenibile e ad alte prestazioni. Grazie a un’efficace strategia di prevenzione dal gas radon e a stratigrafie studiate nei minimi dettagli, il progetto ha dato vita a 12 appartamenti in classe energetica A2.

 

Se vuoi conoscere le opportunità di risparmio energetico per la tua abitazione non esitare a contattarci. Studio Rudellin è la scelta numero uno dei progettisti ed è specializzato in ambito energetico, acusticoGas Radon

 

La normativa regionale 3/2022 e la sicurezza negli edifici: cosa devi sapere per i tuoi progetti a Milano e in Lombardia.

Se stai progettando una nuova costruzione, una ristrutturazione o un recupero di seminterrato o recupero di piano terra in Lombardia, è fondamentale conoscere e rispettare la legge regionale 3/2022, che impone un’attestazione gas radon allegata al progetto. La normativa stabilisce che tutte le opere che coinvolgono l’attacco a terra devono essere progettate e realizzate per mitigare il rischio di ingresso del gas radon negli ambienti interni, garantendo così la sicurezza degli occupanti.

Quando è richiesta l’attestazione gas radon a Milano e Lombardia?

Queste disposizioni riguardano una vasta gamma di interventi edilizi, tra cui:

  • Ristrutturazioni;
  • Nuove costruzioni;
  • Manutenzione straordinaria;
  • Recupero di seminterrato ai fini abitativi;
  • Recupero di piano terra ai fini abitativi;

In particolare, la mitigazione del gas radon è essenziale in interventi che coinvolgono il recupero di piani seminterrati e, in altri casi, anche piani terra destinati ad uso abitativo. Per tali interventi, è obbligatorio fornire una relazione tecnica gas radon, che indichi le misure correttive da adottare e, se possibile, una predisposizione per future soluzioni di mitigazione.

Attestazione gas radon e relazione tecnica gas radon Milano e Lombardia

Servizio professionale di Attestazione Gas Radon: veloce e conforme alla normativa

Affidati a noi per ottenere una Relazione Tecnica Gas Radon completa e conforme alla normativa in tempi rapidi. In soli 7 giorni rilasciamo la relazione tecnica gas radon, partendo con una misurazione di breve durata per monitorare con precisione la quantità di radon presente negli ambienti.

Le misurazioni vengono effettuate dal nostro esperto Andrea Rudellin, tramite strumentazione certificata e portatile, senza necessità di operazioni invasive. Una volta completata  la misurazione, forniamo un attestazione gas radon che include i risultati delle analisi e le raccomandazioni progettuali per la mitigazione del gas radon, in pieno rispetto della legge.

Perché scegliere noi: supporto completo per i progettisti e professionisti del settore

Siamo specializzati in servizi ai progettisti e offriamo un supporto completo per tutti gli aspetti tecnici relativi ai tuoi progetti. Oltre all’attestazione Gas Radon, possiamo supportarti nella redazione della Relazione Energetica ex Legge 10/91 e dell’acustica, gestendo le stratigrafie con un unico interlocutore. Questo ti permette di accorciare i tempi di consegna e di presentarti al tuo cliente come parte di un team coeso, orientato al successo del progetto.

 

Se sei uno studio di progettazione a Milano o in Lombardia, siamo il partener ideale per semplificare la gestione della sicurezza e delle normative nei tuoi progetti, Contattaci oggi stesso  per maggiori informazioni su come possiamo supportarti!

Misurazione del Gas Radon: Proteggi la tua casa e rispetta la legge con lo Studio Rudellin

Studio Rudellin è il partner ideale per la misurazione del gas radon, un gas radioattivo naturale che può accumularsi nelle abitazioni, con possibili rischi per la salute. Offriamo un servizio altamente professionale per la misurazione della concentrazione di gas radon nelle case, aiutandoti a prendere le giuste precauzioni per la sicurezza tua e della tua famiglia.

Perché misurare il Gas Radon?

Il Radon è un gas invisibile e inodore, ma può essere pericoloso se presente in alte concentrazioni. A lungo termine, l’esposizione al gas radon è la seconda causa di cancro ai polmoni dopo il fumo di sigaretta. La misurazione regolare di questo gas è fondamentale per prevenire danni alla salute, in particolare in aree in cui i livelli di radon sono più elevati.

L’Attestazione per Recupero di Seminterrato e Studio Rudellin ,gas radon, legge 10/91 e requisiti acustici passiviGas Radon

Una parte fondamentale del nostro lavoro è la redazione dell’Attestazione per il Recupero di Seminterrato, che deve essere allegata alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività SCIA. Questa attestazione o relazione tecnica include una serie di misure correttive per mitigare l’accumulo di gas radon. a protezione della salute degli occupanti.

Il nostro servizio di misurazione Gas Radon

Presso il nostro Studio, ci occupiamo ci effettuare misurazioni precise del gas radon nelle abitazioni e nei locali commerciali. Le misurazioni vengono svolte con strumenti di ultima generazione, in grado di rilevare anche le concentrazioni minime di radon. Offriamo due principali ambiti di intervento:

  1. Misurazioni per la salute: Per conoscere i livelli di radon nella tua casa a prendere eventuali provvedimenti di protezione.
  2. Recupero di seminterrati ai sensi della Legge Regionale 7/2017: Se desideri riqualificare o recuperare un seminterrato, è fondamentale effettuare le misurazioni di radon per rispettare la normativa regionale e garantire la salubrità dell’ambiente.
  3.  Interventi Edilizi che coinvolgono l’attacco a terra (Legge Regionale n.3/2022)

Studio Rudellin, il numero 1 dei servizi per progettisti!

Lo Studio Rudellin è anche specializzato nell’offrire servizi per i progettisti che si occupano di interventi edilizi. In particolare, insieme all’attestazione dei valori di gas radon, siamo in grado di fornire:

  • Relazione Energetica ex Legge 10/91: Questo documento è necessario per la certificazione energetica degli edifici, e lo realizziamo con competenza e rapidità.
  • Requisiti Acustici Passivi: Come previsto dalla normativa, forniamo anche la relazione sui requisiti acustici passivi, che garantisce che l’edificio rispetti le normative sul rumore e la protezione acustica.

Tutti questi documenti vanno a corredo della pratica edilizia comunale presentata dal progettista, garantendo che la progettazione e costruzione siano conformi alle normative vigenti.

Perché scegliere Studio Rudellin?

  • Competenza e professionalità: Siamo in team esperto con anni di esperienza nel settore delle misurazioni ambientali e servizi per i progettisti.
  • Servizio completo: Oltre alla misurazione del gas radon, offriamo anche altre certificazioni e documenti necessari per la corretta gestione delle pratiche edilizie.
  • Tecnologia avanzata: Utilizziamo strumenti e metodologie all’avanguardia per garantire la massima precisione nelle misurazioni.
  • Conformità Legale: Rispettiamo tutte le normative regionali e nazionali, assicurandoci che nella tua casa e i tuoi progetti siano sempre in regola.

 

Se vuoi sapere di più sulla misurazione del gas radon o sui nostri servizi per progettisti, contattaci oggi stesso! Stiamo a tua disposizione per una consulenza personalizzata e per aiutarti a proteggere la tua casa e a rispettare le normative legali.

Con la Legge Regionale 10 Marzo 2017 n.7, la Regione Lombardia promuove il recupero di seminterrato ad uso residenziale, terziario o commerciale. L’obiettivo principale è incentivare la rigenerazione urbana, contenere il consumo di suolo e favorire l’installazione di impianti tecnologici per ridurre i consumi energetici e le emissioni in atmosfera.

Milano: Una Città in evoluzione

Milano è una città molto dinamica, dove numerosi interventi di recupero dei seminterrati stanno trasformando spazi un tempo inutilizzati in ambienti moderni e funzionali, rispondendo alle crescenti esigenze urbane. Tuttavia, la progettazione e la realizzazione di questi interventi richiedono una gestione accurata di aspetti tecnici, normativi e strutturali, rendendo il processo complesso e sfidante.

Recupero Seminterrato MilanoIl Recupero di Seminterrato: Un compito complesso e sfidante

Il recupero di seminterrato ad uso abitativo in una città come Milano implica una serie di considerazioni tecniche e normative. Il nostro ruolo, come Esperti in Interventi di Risanamento Radon, è supportare il progettista nella gestione di uno degli aspetti più delicati di questi interventi: il Gas Radon. La nostra missione è garantire che ogni intervento venga realizzato nel rispetto delle normative vigenti, minimizzando i rischi per la salute.

L’Attestazione per Recupero di Seminterrato e Gas Radon

Una parte fondamentale del nostro lavoro è la redazione dell’Attestazione per il Recupero di Seminterrato, che deve essere allegata alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività SCIA. Questa attestazione o relazione tecnica include una serie di misure correttive per mitigare l’accumulo di gas radon. a protezione della salute degli occupanti.

Misurazione del Gas Radon: Un’operazione cruciale

Effettuiamo misurazioni short-term del gas radon all’interno dei locali seminterrati per rilevare la concentrazione media di radon. Questo processo, che impiega strumentazione professionale certificata, è una pratica non invasiva che dura generalmente dai 10 ai 15 giorni, a seconda delle dimensioni e delle caratteristiche del locale.

Recupero di seminterrato: Sostenibilità Energetica e Requisiti Acustici

Isolamento Energetico

Nel recupero dei seminterrati ad uso abitativo, è essenziale prevedere idonee opere di isolamento termico in conformità con le normative nazionali e regionali. Questo non solo migliora l’efficienza energetica degli ambienti, ma contribuisce anche al comfort abitativo e alla sostenibilità del progetto.

Requisiti Acustici Passivi

Per garantire il benessere abitativo, è necessario rispettare i Requisiti Acustici Passivi degli edifici. Questi requisiti si riferiscono all’isolamento acustico delle pareti, dei pavimenti e dei serramenti, in modo da ridurre i rumori provenienti da ambienti interni o esterni. In questo modo, si protegge la qualità della vita degli occupanti, evitando disturbi e migliorando la privacy.

 

Il geometra Andrea Rudellin contitolare dello Studio Tecnico Rudellin è un Esperto in Interventi di risanamento da Gas Radon e potrà aiutarti e consigliarti la migliore soluzione al fine di mitigare l’ingresso di Gas Radon all’interno della tua abitazione quindi se vuoi sapere come mitigare l’ingresso di Gas Radon  nella tua abitazione non esitare a contattarci. Lo Studio Tecnico Rudellin è specializzato inoltre in interventi di contenimento e risparmio energetico . Contattaci subito!