Il Gas Radon
Il Radon è un gas nobile radioattivo di origine naturale, incolore ed inodore, che si produce dal decadimento dell’ U-238.
Il gas Radon rappresenta la più importante fonte naturale di esposizione alle radiazioni ionizzanti della popolazione ed è un importante agente di rischio per la salute umana.
La maggior parte del gas Radon inalato viene espirato quasi totalmente prima di decadere, il vero pericolo sono i prodotti di decadimento, i cosiddetti “figli” anch’essi radioattivi, che si fissano al pulviscolo atmosferico, si depositano sulle pareti dell’apparato respiratorio ed irraggiano le cellule dei bronchi e dei polmoni.
Questo processo può uccidere la cellula, produrre danni al DNA della cellula causando, nei casi più gravi, tumore al polmone.
Per i fumatori, il gas Radon è la seconda causa di tumore al polmone (dopo il fumo di sigaretta) e, per essi, il rischio è 25 volte maggiore rispetto a chi non ha mai fumato. Per chi, invece, non è fumatore, il gas Radon rappresenta la prima causa di tumore al polmone.
Il Gas Radon nei Luoghi di Lavoro
Per quanto riguarda i Luoghi di Lavoro, attualmente l’obbligo di misura della concentrazione media annua di attività di Radon in aria si rivolge esclusivamente alle seguenti tipologie:
- Ai luoghi di lavoro sotterranei
- Ai luoghi di lavoro in locali semi- sotterranei
- Ai luoghi di lavoro situati a piano terra, situati nelle aree prioritarie
- Specifiche tipologie di luoghi di lavoro identificate dal Piano Nazionale d’Azione per il Radon (PNAR)
- Stabilimenti termali
Gas Radon: obblighi per l’esercente
A seguito delle misurazioni effettuate, qualora la concentrazione media annua di attività di Radon in aria non superi il livello di riferimento imposto dalla normativa vigente, il Datore di Lavoro elabora e conserva per 8 anni un documento contenente l’esito delle misurazioni nel quale è riportata la valutazione delle misurazioni correttive attuabili.
Tale documento costituisce parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e le misurazioni dovranno essere ripetute ogni 8 anni (o in seguito a specifici interventi).
Qualora, invece, a completamento delle misurazioni il valore di concentrazione risulti maggiore del livello di riferimento imposto dalla vigente normativa l’esercente ha l’obbligo di adottare misure correttive per abbassare quanto più possibile il livello sotto il valore di riferimento affidandosi alla figura dell’Esperto in Interventi di Risanamento Radon (da completare entro 2 anni dalla relazione tecnica).
L’efficacia delle misure correttive attuate sarà valutata tramite una nuova valutazione della concentrazione.
In caso di esito positivo (concentrazione minore rispetto al valore di riferimento) l’esercente elabora un documento che integra il DVR, conservandolo per 8 anni e ripetendo le misure e la procedura ogni 4 (o in seguito ad interventi specifici).
In caso di esito negativo (concentrazione maggiore rispetto al valore di riferimento) sarà necessario attuare la Valutazione delle Dosi Efficaci Annue, avvalendosi della figura dell’Esperto di Radioprotezione, il quale rilascerà apposita relazione.
Studio Tecnico Geometri Rudellin con sede a Paderno Dugnano (Milano) si occupa di Verifica e interventi di risanamento da Gas Radon. Operiamo inoltre nelle provincie di Monza e Brianza, Varese, Como e Lecco. Siamo inoltre specializzati in Acustica ed Energetica; possiamo raggiungervi in tutti i paesi limitrofi alla provincia di Milano.
Contattaci per un preventivo senza impegno!