Tag Archivio per: pratica catastale

prestazione energetica immobile

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA APE, COS’E’ E QUANDO E’ OBBLIGATORIA?

 

L’Attestato di Prestazione Energetica APE è un documento con validità decennale a cura di un professionista abilitato iscritto all’ Elenco Regionale dei Certificatori Energetici finalizzato a conoscere i consumi e la classe energetica dell’ immobile che può variare dalla A4 alla G in base all’indice di prestazione energetica.

L’obbligo di redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica APE riguarda le nuove costruzioni di unità immobiliari, la locazione di immobili, la vendita/trasferimento a titolo oneroso di un bene immobiliare, ristrutturazione edilizie e energetiche, gli ampliamenti volumetrici, richiesta agibilità ed i recuperi di sottotetto ai fini abitativi.

Anche in caso di richiesta di surroga del mutuo è obbligatorio fornire alla banca l’Attestato di prestazione Energetica.

Altresì l’Attestato di Prestazione Energetica APE può essere volontario qualora si voglia conoscere la classe energetica di appartenenza del proprio immobile o unità immobiliare.

 

Certificazione Energetica APE

N.B. Al fine di poter redigere l’APE è obbligatorio effettuare un sopralluogo presso l’unità immobiliare oggetto di certificazione.

VUOI MIGLIORARE IL TUO ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA?

 

Se la classe energetica del tuo immobile non ti soddisfa Studio Tecnico Rudellin ti guiderà nel trovare la soluzione giusta per avere un miglioramento delle prestazioni energetiche ottenendo un risparmio sul consumo di gas ed energia elettrica e riducendo l’impatto che l’immobile ha sull’ambiente.

Saremo in grado inoltre di redigere tutte le pratiche che serviranno per ottenere tali miglioramenti come ad esempio la relazione energetica ex Legge 10/91, le pratiche edilizie SCIA,CILA, permesso di costruire e le pratiche castali.

Inoltre Studio Rudellin può affiancarti nella redazione delle pratiche per l’ottenimento delle detrazioni fiscali  necessarie per farti accedere ai benefici che lo Stato mette a disposizione per queste tipologie di interventi.

 

 

 

Se vuoi conoscere le opportunità di risparmio energetico per la tua abitazione non esitare a contattarci. Lo Studio Tecnico Rudellin è specializzato in interventi di contenimento energetico e detrazioni fiscali. Contattaci subito!

 

Recupero Seminterrati ai fini abitativi

RELAZIONE RADON PER RECUPERO DEI SEMINTERRATI IN LOMBARDIA

In Regione Lombardia è possibile rendere abitabile un locale seminterrato grazie alla Legge Regionale 7/2017. La maggior parte dei recuperi dei seminterrati ad uso abitativo avviene nel Comune di Milano e limitrofi come Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo. Per ottenere i permessi occorre munirsi di un buon progettista che conosca bene i requisiti obbligatori che il progetto comunale dovrà soddisfare. Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di partecipare ad un corso di aggiornamento tenuto da Collegio dei Geometri di Milano e ATS Milano nel quale si è delucidato ogni minimo punto dei requisiti obbligatori e si è approfondita anche la tematica legata al gas Radon. Tra i documenti obbligatori da allegare alla Segnalazione Certificata SCIA vi sono la Relazione Energetica Ex Legge 10/91 a cura di Termotecnico abilitato, i Requisiti Acustici Passivi degli edifici a cura di Tecnico competente in Acustica Ambientale e la Relazione Tecnica Gas Radon a cura di Esperto in Interventi di Risanamento Radon.

 

Strumento per rilevazione gas radon e relazione tecnica radon e recupero dei seminterrati ad uso abitativi

CHE COS’ E’ IL GAS RADON?

Il gas Radon è un gas radioattivo naturale proveniente prevalentemente dal terreno. E’ un pericolo per la salute in quanto è responsabile di oltre 3 Mila casi all’anno di cancro ai polmoni nel territorio italiano. Il radon risale dal terreno e tende a concentrarsi in quantità elevata negli ambienti chiusi risultando una seria minaccia per chi lo inala. Per questo motivo la normativa in materia di recupero dei seminterrati ad uso abitativo obbliga a produrre una Relazione Tecnica Radon mirata a prevedere in fase progettuale i criteri costruttivi e progettuali al fine di contenere la risalita del gas Radon dal terreno all’interno dell’abitazione. A recupero effettuato dovranno essere condotte le misurazioni medio annue del gas Radon per verificare che la concentrazione media annuale sia al di sotto dei livelli di riferimento imposti dalla normativa. La relazione Radon inoltre è obbligatoria anche per le manutenzioni straordinarie riguardanti interventi che coinvolgono direttamente l’attacco a terra dell’edificio.

 

 

Se vuoi conoscere le opportunità di risparmio energetico per la tua abitazione non esitare a contattarci. Lo Studio Tecnico Rudellin è specializzato in interventi di contenimento energetico e detrazioni fiscali. Contattaci subito!

 

qualità dell'aria e gas radon

Recupero seminterrati: la Relazione Tecnica Gas Radon

La normativa 7/2017 di Regione Lombardia per il Recupero dei Seminterrati in Lombardia prevede la redazione di Relazione Tecnica a cura di professionista abilitato in merito alle misure tecniche per il contenimento dell’accumulo di Gas Radon all’interno dei locali, questo sia per il recupero dei seminterrati a Milano, sia per il recupero seminterrati nelle province e più in generale in tutta la Lombardia.

 

Recupero Seminterrato Gas RadonLa Relazione Tecnica ai sensi del DLgs 101/2020 indica misure tecniche per il contenimento dell’accumulo di Gas Radon all’interno dei locali e può contenere l’esito di misurazioni di breve periodo effettuate all’interno dei locali.

 

Ricordiamo che il Gas Radon è un serio agente di rischio per la salute umana e per questo è importante proteggere il tuo seminterrato dalla probabilità di risalita del Gas Radon dal sottosuolo mettendo in atto misure di prevenzione, come, a titolo di esempio, il vespaio aerato.

 

L’Esperto in Interventi di Risanamento Radon Geometra Andrea Rudellin effettua servizi di diagnostica del Gas Radon e possiede la strumentazione, l’esperienza e l’abilitazione necessaria per poter rilasciare in tempi brevi report dettagliati o relazioni da allegare alle pratiche comunali, come ad esempio la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per Recupero Seminterrati ad uso Abitativo.

L’Esperto in Interventi di Risanamento Radon Geometra Andrea Rudellin , con sede di Studio Tecnico Geometri Rudellin a Paderno Dugnano  (provincia di Milano) opera in Regione Lombardia e nelle principali province come Milano, Monza Brianza, Lecco, Sondrio, Como, Varese. Visita la sezione contatti per prenotare la tua consulenza con l’Esperto.

Gas Radon e miglioramento qualità della vita

Relazione Tecnica Gas Radon

Grazie alla Legge Regionale n. 7 del 2017 di Regione Lombardia, è possibile il recupero dei vani e locali seminterrati esistenti.

Una casistica molto richiesta dai nostri clienti e gettonata in grandi città come Milano, Monza e province è rendere abitabile la propria cantina o il proprio deposito. Per ottenere questo risultato la normativa richiede alcuni documenti obbligatori a cura e firma di Professionisti abilitati quali:

  • Il Termotecnico, per esempio per la Relazione Energetica ex Legge 10/91
  • Il Tecnico Competente di Acustica, per esempio per i Requisiti Acustici Passivi
  • L’esperto in Interventi di Risanamento Radon, per la Relazione Tecnica Gas Radon

Cenni sul Gas Radon

Il Gas Radon è un Gas nobile radioattivo di origine naturale inodore, incolore e insapore che tende a concentrarsi in quantità elevate negli ambienti chiusi e la sua prima fonte di ingresso nelle abitazioni è il sottosuolo.

Il Radon è un Gas cancerogeno, ritenuto la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo di sigaretta (Fonte ISS).

 

Gas Radon Cancerogeno ISS

 

Il Gas Radon non è presente solamente in Lombardia, a Milano, o in provincia di Milano, ma è un Gas  ubiquitario, ovvero presente ovunque.

Interventi di Recupero dei Locali Seminterrati

Per gli interventi di Recupero di vani e locali seminterrati in Regione Lombardia, compresa città di Milano e provincia di Milano, è obbligatorio produrre una Relazione Tecnica Gas Radon. Nella città di Milano, provincia di Milano e comunque in tutta la Lombardia, la Relazione Tecnica Radon può essere effettuata solo da un Tecnico abilitato quale l’Esperto in Interventi di Risanamento Radon.

Relazione Tecnica Gas Radon: cosa contiene

All’interno della Relazione Radon l’Esperto in Interventi di Risanamento Radon dà indicazione dell’avvenuta realizzazione di almeno una misura tecnica correttiva per la mitigazione o il contenimento dell’accumulo di Gas Radon all’interno dei locali e, dove tecnicamente realizzabile, dell’avvenuta predisposizione di un’ulteriore misura tecnica correttiva per la rimozione del Gas Radon.

Per conoscere la concentrazione di Gas Radon all’interno di un ambiente chiuso come, a titolo di esempio, un deposito o una cantina al piano seminterrato, è possibile effettuare misure di breve durata grazie al posizionamento di strumenti  di rivelazione del Gas Radon che ci faranno conoscere, seppure riferiti ad un periodo limitato, i valori di concentrazione di attività di Gas Radon.

 

Strumento di Rilevazione del Gas Radon

 

Il Tecnico Esperto in Interventi di Risanamento Radon Geometra Andrea Rudellin, grazie all’abilitazione e l’esperienza necessaria, inserirà all’interno dell’unità abitativa oggetto di Recupero dei locali seminterrati ad uso abitativo. Ogni intervento di recupero di seminterrato è differente dagli altri e dovrà essere studiato nel minimo dettaglio. Grande importanza per il comfort abitativo ha la qualità dell’aria: le scelte progettuali del progettista dovranno sempre tenere conto delle scelte energetiche del termotecnico e delle tecniche di prevenzione selezionate dal Tecnico Esperto in Interventi di Risanamento Radon.

 

L’Esperto in Interventi di Risanamento Radon Geometra Andrea Rudellin effettua servizi di diagnostica del Gas Radon e possiede la strumentazione, l’esperienza e l’abilitazione necessaria per poter rilasciare report dettagliati o relazioni da allegare alle pratiche comunali, come ad esempio la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per Recupero Seminterrati ad uso Abitativo. L’Esperto in Interventi di Risanamento Radon Geometra Andrea Rudellin , con sede di Studio Tecnico Geometri Rudellin, a Paderno Dugnano  (provincia di Milano) opera in Regione Lombardia e nelle principali province come Milano, Monza Brianza, Lecco, Sondrio, Como, Varese. Visita la sezione contatti per prenotare la tua consulenza con l’Esperto.

 

catasto

Nuove disposizioni in vigore dal 1° luglio 2020 in riferimento a autonomo censimento di cantine e autorimesse in catasto.

(CFR Punto 3.3.2 della circolare n. 2/E del 1 febbraio 2016). Nuove disposizioni dal 1° luglio 2020.

Con nota dell’Agenzia delle Entrate del 26 giugno 2020 per tutti gli atti di aggiornamento catastale DOCFA protocollati a partire dal 1° luglio 2020 si è reso noto che si dovrà procedere all’autonomo censimento di cantine e autorimesse, locali accessori già rappresentanti graficamente nelle planimetrie agli atti. Tale procedura dovrà essere adottata nei casi in cui si debba presentare un nuovo accatastamento o un aggiornamento catastale (variazione catastale) e non implica alcun obbligo di pratica di “divisione” se per l’unità stessa non è richiesta variazione catastale a seguito di eventi/casistiche che ne richiedono un aggiornamento (ad esempio obbligo a seguito di pratica edilizia per modifiche di tavolati interni, ampliamento o ristrutturazione di una unità immobiliare).

Rimane inteso che tali locali accessori (cantine e autorimesse), al fine di procedere all’autonomo accatastamento, devono essere autonomamente accessibili e non direttamente collegati con l’unità immobiliare. Mentre prima dell’entrata in vigore della nota del 22 giugno 2020 prot. 81038 si procedeva all’accatastamento autonomo di cantine e autorimesse solo per alcune causali, per esempio ampliamento, dal 1° luglio 2020 tale procedura dovrà essere utilizzata per la presentazione di dichiarazioni di aggiornamento catastale a prescindere dalla tipologia di causale utilizzata, quindi dal 1° luglio 2020 anche per le causali “DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI” si dovrà procedere alla redazione di due unità distinte.

Esempio pratico:

Appartamento piano secondo  con cantina piano interrato nuovo subalterno per appartamento e nuovo subalterno per cantina.  

Questo comporterà almeno due subalterni distinti ed il pagamento dei diritti da corrispondere all’Agenzia delle Entrate per ciascuna unità immobiliare derivata.

Il Team Rudellin da oltre 10 anni si occupa di pratiche catastali seguendo l’evolversi della normativa nazionale e offrendo al cliente le soluzioni idonee ai progetti realizzati.

Lo studio Rudellin si occupa anche nel settore della sicurezza nei luoghi di lavoro ed opera su tutto il territorio nazionale, nei principali capoluoghi regionali, nelle province di Città Metropolitana di Milano, Monza Brianza, Como, Varese, Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio. A titolo esemplificativo, il nostro team ha partecipato ad importanti progettazioni in svariati comuni, alcuni dei quali Paderno Dugnano, Cormano, Bollate, Muggiò, Cesano Maderno, Desio, Monza, Lissone, Macherio, Villasanta, Biassono, Vimercate, Cusano Milanino, Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Varese, Como, Lecco, Rescaldina, Rho, Cerro Maggiore, San Vittore Olona, Milano, Novara, Vercelli.