Il ruolo dell’Esperto in Interventi di Risanamento Radon
Il ruolo dell’Esperto in Interventi di Risanamento Radon
L’Esperto in Interventi di Risanamento Radon è il Tecnico che possiede le abilitazioni, la formazione e l’esperienza necessarie per fornire le indicazioni tecniche ai fini dell’adozione delle misure correttive per la riduzione della concentrazione di gas Radon negli edifici.
Attualmente, l’obbligo di misura della concentrazione media annua di attività di Radon in aria si rivolge esclusivamente ai luoghi di lavoro sotterranei. In Italia, i Livelli massimi di Riferimento per le abitazioni e i luoghi di lavoro, espressi in termini di valore medio annuo della concentrazione di attività di Radon in aria, sono di seguito indicati:
- 300 Bq/mc in termini di concentrazione media annuo di attività di Radon in aria per le abitazioni esistenti;
- 200 Bq/mc in termini di concentrazione media annuo di attività di Radon in aria per abitazioni costruite dopo il 31 dicembre 2024;
- 300 Bq/mc in termini di concentrazione media annuo di attività di Radon in aria per i luoghi di lavoro;
Qualora la concentrazione media annua di attività di Radon in aria non superi il livello di riferimento di 300 bq/mc, l’esercente elabora e conserva per un periodo di otto anni un documento contenente l’esito delle misurazioni nel quale è riportata la valutazione delle misure correttive attuabili. Tale documento costituisce parte integrante del DVR. L’esercente dovrà ripetere le misurazioni dopo otto anni e ogni qualvolta siano realizzati interventi strutturali che coinvolgono l’attacco a terra.
Azioni a seguito del superamento dei livelli di concentrazione media annua di attività di Radon
Qualora la concentrazione media annua di attività di Radon in aria superi il livello di riferimento di 300 bq/mc, l’esercente è tenuto a porre in essere misure correttive atte a ridurre le concentrazioni di radon al livello più basso possibile, avvalendosi della figura di Esperto in Interventi di Risanamento Radon. Dette misure devono essere completate entro due anni dal rilascio della relazione tecnica rilasciata dai servizi di dosimetria riconosciuti e sono verificate mediante nuove misurazioni. L’esercente dovrà garantire il mantenimento nel tempo dell’efficacia delle misure correttive, a tal fine ripeterà le misurazioni ogni quattro anni. Qualora, nonostante l’adozione di misure correttive, la concentrazione media annua di Radon resti superiore al livello di riferimento di 300 bq/mc, l’esercente dovrà effettuare la valutazione delle dosi efficaci annue, avvalendosi della figura dell’Esperto di Radioprotezione che rilascerà apposita relazione, o delle corrispondenti esposizioni integrate annue.
Lo scopo del risanamento Radon
Lo scopo del Risanamento Radon non è solo quello di ridurre le concentrazioni di attività di Radon indoor al di sotto dei Livelli di Riferimento dettati dalla normativa vigente ma di farlo quanto più possibile. Gli Interventi di Risanamento Radon devono essere commisurati alla gravità del problema, una buona azione di risanamento deve essere il più duratura possibile e deve consentire eventuali modifiche future, nonché la manutenzione costante.
Il Geometra Andrea Rudellin possiede l’abilitazione, la formazione, l’esperienza necessaria ed è Esperto in Interventi di Risanamento Radon.
Studio Tecnico Geometri Rudellin opera principalmente nelle provincie di Regione Lombardia come Milano, Monza e Brianza, Varese, Lecco, Lodi, Como, Sondrio. Lo Studio Tecnico è collocato a Paderno Dugnano nella provincia di Milano.
Per maggiori informazioni siamo disponibili alla pagina dei contatti e presso il nostro Studio di Progettazione a Paderno Dugnano in provincia di Milano.