,

Affidare l’incarico di RSPP ad una figura esterna

rspp esterno

AFFIDARE L’INCARICO DI RSPP AD UNA FIGURA ESTERNA

Gli obblighi del datore di lavoro sono molteplici.

 

In ambito di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro il datore di lavoro necessità di una prima verifica per identificare tutti gli adempimenti. In caso di almeno un lavoratore dipendente, o socio lavoratore scattano gli obblighi di cui al Testo Unico della Sicurezza. Una delle prime scelte da compiere è l’identificazione di un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – RSPP

RSPP ESTERNO

QUANDO E’ OBBLIGATORIA LA NOMINA DI RSPP?

La figura/nomina di RSPP è una figura obbligatoria in cui ne riporta i requisiti nell’art. 32 del D. Lgs 81/08.

La nomina del RSPP per alcuni casi descritti all’art. 31 del D. Lgs 81/08 è obbligatoria è affidata ad una figura interna all’azienda.

CHI DEVE NOMINARE IL RSPP?

La nomina della figura di RSPP è in capo al datore di lavoro. La figura di RSPP può essere affidata a una persona esterna oppure interna come dettato dall’art. 31 del D. Lgs 81/08.

QUALI COMPITI HA IL RSPP?

Il datore di lavoro nomina la figura di RSPP, che è di fondamentale importanza per:

  • assistenza,
  • consulenza
  • gestione dei rischi
  • affiancamento per la stesura del documento di valutazione dei rischi DVR.
  • per aziende con un numero superiore a 15 dipendenti indice la riunione periodica annuale si sensi dell’art. XX del D. Lgs 81/08
  • raccoglie le indicazioni espresse dal Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
  • collabora con il Medico Competente per il piano di sorveglianza sanitaria e per le misure di attuazione per la tutela della salute dei lavoratori

Inoltre, compito di particolare importanza è l’attività di collante tra le figure obbligatorie in ambito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui con il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, il medico competente e le squadre alla lotta antincendio e di primo soccorso.  

Un ulteriore aspetto di competenza al RSPP, limitatamente alle sue funzioni, è l’informazione al lavoratori per vari aspetti di coordinamento, messa a conoscenza dei rischi, le procedure e la loro gestione.

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA

La prassi di Studio Tecnico Rudellin in caso di affidamento di incarico per la figura di RSPP è quello di effettuare preliminarmente un check up completo della situazione aziendale. Adottare quindi il meccanismo di verifica, adozione, controllo e programmazione continua al fine di mantenere costantemente aggiornata la situazione in ambito di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. 

Ciclo di Deming sicurezza

Consulenza personalizzata e specifica per ciascuna azienda è il punto di forza di Studio Tecnico Rudellin che ci garantisce i risultati preventivati e la soddisfazione.

Per maggiori informazioni puoi compilare il nostro modulo di contatto per un sopralluogo personalizzato e senza impegno.

CLICCA QUI