,

Legge 10 e Detrazioni Fiscali

sostituzione serramenti

Legge 10 e Detrazione Fiscale per sostituzione serramenti e impianto termico

Da ormai diverso tempo la detrazione fiscale è una pratica indispensabile per chi pensa di ristrutturare la propria casa o riqualificare energeticamente.


Ci sono molti aspetti burocratici ancora prima di iniziare una ristrutturazione per cui è importante affidarsi ad un professionista esperto in detrazioni fiscali e di relazione sul risparmio energetico Legge 10
Proprio per questo Studio Tecnico Rudellin, Studio Tecnico Geometri in provincia di Milano ed operante in tutta la Lombardia, è stato selezionato per:

 

  • Redazione della relazione energetica Legge 10
  • Certificazione Energetica finale APE
  • Detrazioni Fiscali in provincia di Varese.

 

Pratiche di Detrazione Fiscale

 

L’intervento

 

Nel caso specifico l’intervento ha interessato la ristrutturazione edilizia realizzata con una CILA per diversa distribuzione dei tavolati interni con l’allargamento di un bagno e la formazione di un bagno nuovo, il rifacimento degli impianti elettrici, idrico sanitario e dell’impianto di riscaldamento.

 

L’impianto di riscaldamento esistente era composto da caloriferi in ghisa e caldaia tradizionale mentre in progetto è stata fatta la scelta di posare nuovi pannelli radianti  a pavimento con un generatore ibrido composto da una pompa di calore e una caldaia a condensazione. 

 

Legge 10 risparmio energetico

 

Particolare cura è stata fatta sulla scelta della regolazione che ha giocato un ruolo importante per accedere alla detrazione fiscale come risparmio energetico e non come ristrutturazione edilizia.

Inoltre in corso d’opera è stato scelto anche di sostituire i serramenti esistenti andando a migliorare la trasmittanza termica e quindi un maggior risparmio energetico in termini di energia primaria. Questo miglioramento è stato poi dichiarato nella pratica di Detrazione Fiscale inviata nel portale Enea.

Verifiche di Legge

 

La relazione sul risparmio energetico – legge 10 ha pertanto interessato due tipologie di intervento, per cui sono state fatte le verifiche di legge per: 

  1. La riqualificazione energetica dell’involucro( sostituzione serramenti)
  2. Rifacimento impianto termico/ nuovo impianto termico per il rifacimento dell’impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.

Per una buona riuscita della pratica di detrazione fiscale è bene pianificare in anticipo quali tipologie di intervento si vogliono portare in detrazione e con quale modalità, in ristrutturazione edilizia ai sensi dell’ Art. 16-bis del Dpr 917/86, oppure in riqualificazione energetica ai sensi della Legge n. 296/2006.

Studio Tecnico Rudellin può seguire a 360° l’intervento di risparmio energetico per la tua abitazione, siamo infatti termotecnici abilitati ed operiamo come studio tecnico geometri nelle provincie di Milano, Varese, Como, Monza e le maggiori città della Lombardia.
Contattaci per un preventivo gratuito.