Il ruolo del Progettista per il Risparmio Energetico
Il ruolo del Progettista per il Risparmio Energetico
La normativa sul risparmio energetico si configura con la delibera di Giunta Regione Lombardia del 18 dicembre 2019 – n. 18546 e detta i parametri da verificare in funzione dell’ambito di intervento che viene eseguito su impianti e strutture opache e trasparenti.
Gli interventi per il risparmio energetico sugli impianti possono riguardare:
- Sostituzione del generatore di calore (sostituzione di una caldaia esistente)
- Rifacimento di un impianto termico esistente (rifacimento tubazioni, impianto di riscaldamento, posa pannelli radianti a pavimento, sostituzione caldaia esistente…)
- Nuova installazione di impianto termico
Gli interventi per il risparmio energetico sulle strutture possono riguardare:
- Isolamento di pareti (posa di cappotto termico, contropareti isolate, ecc…)
- Isolamento di soffitti e coperture
- Isolamento di pavimenti
- Sostituzione di serramenti o nuova installazione di nuovi serramenti
- Correzione ponti termici (analisi dei ponti termici esistenti e dei ponti termici in progetto con utilizzo di software di calcolo con metodologia puntuale)
Tutti gli interventi per il risparmio energetico su strutture e impianto termico possono anche essere combinati tra loro e rientrare quindi nelle varie casistiche dettate dalla normativa vigente in Regione Lombardia.
Cosa devo fare se voglio ristrutturare?
La prima decisione da prendere quando si decide di ristrutturare è affidarsi ad un professionista esperto, che possa sviluppare un progetto da presentare al Comune di competenza. E’ altre sì importante affidarsi ad un professionista che sia esperto di risparmio energetico, che possa verificare se gli interventi desiderati dalla Committenza rientrino nell’ambito di applicazione della normativa di Regione Lombardia per il risparmio energetico.
Il team che compone Studio Tecnico Rudellin è altamente qualificato e specializzato in progettazione e risparmio energetico, dunque può accompagnare il cliente in tutte le fasi progettuali, di realizzazione e di adempimenti burocratico- normativi.
Di cosa si occupa un Termotecnico o un progettista per il risparmio energetico?
Un termotecnico o progettista per il risparmio energetico analizza le attività che vogliono essere eseguite per isolare (muri esistenti, coperture, sostituzione caldaia, ecc..) e attribuisce l’ambito di applicazione della normativa di Regione Lombardia. Inoltre, il progettista per il risparmio energetico identifica le verifiche di legge da eseguire per poter rendere fattibile il progetto e dunque realizzare gli interventi di risparmio energetico.
Ambiti di intervento
Per comprendere in quale ambito di intervento di risparmio energetico si ricade, dovrà essere necessario verificare, in caso di isolamento termico delle strutture disperdenti verso esterno o ambienti non riscaldati (cantine, box, soffitte, sottotetto non abitabili), la percentuale di isolamento rispetto alla superficie disperdente totale lorda esistente.
- In caso di isolamento termico maggiore del 25% della superficie lorda disperdente complessiva, che può interessare anche opere sugli impianti, l’ambito di applicazione sarà quello di ristrutturazione importante di secondo livello
- In caso di isolamento termico maggiore del 50% della superficie lorda disperdente complessiva, che interessa anche opere sugli impianti, l’ambito di applicazione sarà quello di ristrutturazione importante di primo livello.
Questo ultimo ambito di intervento è il più complesso tra le ristrutturazioni per il risparmio energetico e richiede anche la verifica della copertura dei servizi da fonte rinnovabile, richiamando il D.Lgs 199/2021.
E’ molto importante, quindi, affidarsi ad un professionista esperto in opere di risparmio energetico.
I professionisti di Studio Tecnico Rudellin , esperti di risparmio energetico e progettazione, vi accompagnano e vi aiutano ad ottimizzare le scelte e valorizzare al meglio il risultato finale secondo il budget messo a disposizione per la ristrutturazione.
Possiamo inoltre fornire importanti informazioni sulle nuove tecnologie e simulare la classe energetica che si vuole ottenere mediante la ristrutturazione.
Contattaci per un preventivo senza impegno.