,

Il Gas Radon ed i rischi per la salute

GAS RADON PERICOLI SALUTE

Gas Radon ed i rischi per la salute: i dati

Il Radon è un Gas inodore, incolore, insapore e, dunque, una delle sue pericolosità è anche l’inalazione senza accorgersene. Ma quanto fa male inalare il Gas Radon? In Italia il Gas Radon è responsabile di circa 3200 casi di tumore al polmone; la vera minaccia alla salute umana sono i cosiddetti “figli” del Gas Radon, anch’essi radioattivi, in grado di generare danni alle cellule e, nei casi più gravi, contribuire a sviluppare cancro ai polmoni. Tale rischio aumenta di circa 25 volte per i soggetti fumatori rispetti ai non tabagisti.

 

Gas Radon Cancerogeno ISS

 

Il Gas Radon, come già accennato, tende a concentrarsi negli ambienti chiusi, dove, molto spesso, i livelli che si misurano vanno oltre a quello che è il livello di riferimento imposto dalla normativa, ovvero 300 Bq/m3 per abitazioni e luoghi di lavoro.

La misurazione dei livelli di Gas Radon

Qualunque cittadino si mostri sensibile alla pericolosità del Gas Radon può prenotare una misurazione nella propria abitazione, nel proprio luogo di lavoro, nel proprio locale seminterrato o interrato in quanto tali misurazioni dei livelli di Gas Radon non sono invasive, non richiedono lunghe tempistiche per i risultati e non sono molto costose. Inoltre, le misure che si definiscono “brevi”, e quindi effettuate in un periodo finestra di 7/10 giorni, non richiedono l’analisi da parte di un laboratorio ma, grazie alla strumentazione in mio possesso, sono in grado di rilasciare gli esiti in modo molto semplice e veloce grazie al collegamento del rilevatore al mio Pc.

 

Strumento per rilevazione gas radon recupero seminterrati

Recupero dei Locali Seminterrati ai fini abitativi

Diverso, però, è il caso in cui dovessi effettuare il Recupero del Locale Seminterrato ai fini abitativi: infatti, per quanto concerne il Recupero del Seminterrato ad uso abitativo la Legge Regionale 7/2017 di Regione Lombardia richiede, oltre alla relazione tecnica indicante almeno una misura correttiva per il contenimento di Gas Radon anche, ad avvenuto recupero, la misurazione medio-annua della concentrazione di Gas Radon. Tali misurazioni richiedono il supporto di un laboratorio certificato.
Anche per i cambi di destinazione d’uso effettuati in locali in cui venga coinvolto direttamente l’attacco a terra, anche su vespaio esistente, i Comuni richiedono la relazione tecnica indicante almeno una misura correttiva per il contenimento del Gas Radon.

Articolo a cura dell’Esperto in Interventi di Risanamento Radon Geometra Andrea Rudellin

L’Esperto in Interventi di Risanamento Radon Geometra Andrea Rudellin effettua servizi di diagnostica del Gas Radon e possiede la strumentazione, l’esperienza e l’abilitazione necessaria per poter rilasciare report dettagliati o relazioni da allegare alle pratiche comunali, come ad esempio la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per Recupero Seminterrati ad uso Abitativo. L’Esperto in Interventi di Risanamento Radon Geometra Andrea Rudellin , con sede di Studio Tecnico Geometri Rudellin, a Paderno Dugnano  (provincia di Milano) opera in Regione Lombardia e nelle principali province come Milano, Monza Brianza, Lecco, Sondrio, Como, Varese. Visita la sezione contatti per prenotare la tua consulenza con l’Esperto.